3

. SPOKE 3

Protezione e cura dell’ambiente

03

Lo Spoke 3 sviluppa soluzioni tecnologiche innovative per migliorare la strategia e le metodologie di monitoraggio e salvaguardia ambientale dedicate ai tre scenari ambientali (acqua, aria, suolo) rappresentativi del territorio ligure.
La principale sfida di Spoke 3 è quella di realizzare sistemi robotici innovativi gestiti da intelligenza artificiale in grado di rendere accoppiati e sinergici monitoraggi puntuali e capillari aumentando l’efficienza della raccolta dati e della loro diffusione, la durata e il risparmio energetico delle missioni di monitoraggio e la qualità e la tempistica dei vari sistemi previsionali (early warning systems) dedicati alla salvaguardia e al monitoraggio continuo dell’ambiente (monitoraggio diffuso, integrato e dinamico-adattativo).
Le attività di ricerca e sviluppo dello spoke sono la base per lo sviluppo di una nuova disciplina, l’ecorobotica, che mette la robotica e lA al servizio dell’ambiente, immaginando nuove strategie per la pianificazione e l’attuazione della gestione sostenibile del territorio.

. COORDINAMENTO

CNR

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è un Ente pubblico di ricerca nazionale con competenze multidisciplinari, vigilato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).
Fondato nel 1923, ha il compito di realizzare progetti di ricerca scientifica nei principali settori della conoscenza e di applicarne i risultati per lo sviluppo del Paese, promuovendo l’innovazione, l’internazionalizzazione del “sistema ricerca” e favorendo la competitività del sistema industriale.

. COORDINATORE

Marco Faimali

Direttore dell’Istituto per gli Impatti Antropici e la Sostenibilità in Ambiente Marino (IAS-CNR), presidente dell’Area di Ricerca di Genova del CNR e professore di Ecotossicologia Marina presso l’Università di Genova.
Marco Faimali si occupa da oltre 25 anni di ricerca applicata allo studio degli impatti antropici in ambiente marino ed è responsabile di progetti nazionali e internazionali, contratti di ricerca industriale e ha pubblicato oltre 100 articoli scientifici peer-reviewed.

Scopri di più

Ecosistema RAISE - Marco Faimali - Coordinatore Spoke 3

Affiliazione Spoke

News

Spoke
Spoke 03
Il robot VERO ha pulito il porticciolo di Nervi

Il robot VERO ha pulito il porticciolo di Nervi

Lo scorso 17 giugno il porticciolo di Nervi ha ospitato l’iniziativa di sensibilizzazione ambientale “Il mare comincia qui”, dedica...

20 Giugno 2025
->
Spoke
Spoke 03
EcoMonitoring e RAISE presentati ufficialmente alla Camera dei Deputati

EcoMonitoring e RAISE presentati ufficialmente alla Camera dei Deputati

Il 29 maggio 2025, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto EcoMonitoring: I...

13 Giugno 2025
->
Spoke
Spoke 03
Spoke 3 all’avanguardia nel campo dell’archeologia subacquea e dell’ecorobotica con il progetto NEPTUNE™ alle Eolie

Spoke 3 all’avanguardia nel campo dell’archeologia subacquea e dell’ecorobotica con il progetto NEPTUNE™ alle Eolie

Nel corso della primavera 2025 si sono svolti a Lipari, nelle Isole Eolie, i test operativi del progetto NEPTUNE™, un’iniziativa all...

10 Giugno 2025
->
Spoke
Spoke 03
Lo Spoke 3 di RAISE parteciperà all’European Digital Ocean Pavilion in occasione della 3rd UN Ocean Conference

Lo Spoke 3 di RAISE parteciperà all’European Digital Ocean Pavilion in occasione della 3rd UN Ocean Conference

Dal 2 al 13 giugno 2025, lo Spoke 3 del progetto RAISE prenderà parte all’European Digital Ocean Pavilion, che sarà allestito all’i...

22 Maggio 2025
->
Spoke
Spoke 03
Spoke 3 RAISE: la robotica soffice per l’agroalimentare a RoboSoft 2025

Spoke 3 RAISE: la robotica soffice per l’agroalimentare a RoboSoft 2025

Nell’ambito delle attività dello Spoke 3 di RAISE, dedicate allo sviluppo di soluzioni bioispirate per la sostenibilità, Chengjin Du,...

02 Maggio 2025
->
Spoke
Spoke 03
A Euroflora 2025 il progetto VINUM: robotica e innovazione per la viticoltura del futuro

A Euroflora 2025 il progetto VINUM: robotica e innovazione per la viticoltura del futuro

Durante la manifestazione internazionale Euroflora 2025, ospitata negli spazi rigenerati del Waterfront di Genova, è stato presentato il...

28 Aprile 2025
->
Spoke
Spoke 03
Ecorobotica e innovazione bioispirata: lo Spoke 3 di RAISE presente a RoboSoft 2025

Ecorobotica e innovazione bioispirata: lo Spoke 3 di RAISE presente a RoboSoft 2025

Dal 24 al 26 aprile 2025 si è svolta a Losanna, in Svizzera, l’ottava edizione della IEEE-RAS International Conference on Soft Robotic...

28 Aprile 2025
->
Spoke
Spoke 03
La potatura automatizzata della vite: un'applicazione di ecorobotica e agricoltura di precisione all’interno di Spoke 3

La potatura automatizzata della vite: un'applicazione di ecorobotica e agricoltura di precisione all’interno di Spoke 3

Nel mese di marzo è stato realizzato un esperimento sul campo di potatura invernale in vigna, con un sistema robotico autonomo, costitui...

24 Aprile 2025
->
Spoke
Spoke 03
Ecorobotica e terremoti: nuove frontiere nel rilievo del danno alle chiese

Ecorobotica e terremoti: nuove frontiere nel rilievo del danno alle chiese

L’Italia è il paese con la più alta concentrazione di siti UNESCO: questo immenso patrimonio, costituito da molti edifici di pregio, ...

07 Aprile 2025
->
Spoke
Spoke 03
L’ecorobotica marina di Spoke 3 in azione grazie a NEPTUNE™: il racconto della seconda missione nell’Area Marina Protetta di Portofino

L’ecorobotica marina di Spoke 3 in azione grazie a NEPTUNE™: il racconto della seconda missione nell’Area Marina Protetta di Portofino

Il 20 febbraio, il progetto NEPTUNE™, ha realizzato un importante avanzamento di progetto, grazie alla “seconda missione” in Liguri...

27 Febbraio 2025
->
Spoke
Spoke 03
Lo spoke 3 di RAISE al festival

Lo spoke 3 di RAISE al festival "Pontos - Euromediterraneo in dialogo"

Il 15 gennaio, nell’ambito del festival “Pontos – Euromediterraneo in dialogo”, si è svolto presso Palazzo Ducale a Geno...

23 Gennaio 2025
->
Spoke
Spoke 03
Info Solution ha partecipato a NSE 2024: tecnologie avanzate per il futuro

Info Solution ha partecipato a NSE 2024: tecnologie avanzate per il futuro

Info Solution ha preso parte alla sesta edizione della fiera New Space Economy (NSE) 2024, che si è svolta dal 16 al 18 dicembre presso ...

18 Dicembre 2024
->
Leggi tutti gli articoli
Scopri di più ->
Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise