Lo Spoke 2 affronta la tematica relativa allo sviluppo di soluzioni innovative destinate al campo dell’assistenza sanitaria facendo leva sulle competenze di intelligenza artificiale e robotica.
Il suo obiettivo è creare un sistema di assistenza basato sulla connessione che stimoli l’innovazione, affrontando quattro sfide tecnologiche principali, come fornire assistenza domiciliare attraverso la creazione di ambienti intelligenti ed interattivi, favorire la personalizzazione dei trattamenti medici attraverso i digital twin, supportare la creazione di ecosistemi di riabilitazione e migliorare la diagnostica futura basata sulle immagini.
Lo sviluppo di dispositivi e tecnologie innovative e la commercializzazione delle soluzioni sviluppate dallo Spoke 2 porteranno valore aggiunto agli ospedali e ai servizi sanitari nazionali, a beneficio dei cittadini liguri e italiani.
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) è una Fondazione, istituita dallo Stato alla fine del 2003, è finanziato prevalentemente dallo Stato con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo tecnologico del Paese. IIT sviluppa un programma di ricerca di base e applicata con l’obiettivo di trasferire i risultati della ricerca alle aziende per il loro sfruttamento commerciale. IIT opera in quattro domini di ricerca: Robotica, Nanomateriali, Tecnologie per le Scienze della Vita e Scienze Computazionali, con un approccio multidisciplinare volto all’attrazione di talenti da tutto il mondo e all’uso dell’AI in tutti i processi di ricerca e di applicazione della stessa.
Direttore del Trasferimento Tecnologico dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e Principal Investigator del Rehab Technologies Lab di IIT, un Innovation Lab creato congiuntamente da IIT e INAIL per sviluppare nuove protesi, esoscheletri e dispositivi riabilitativi di alto mercato potenziale nel settore sanitario.