Il programma di comunicazione è fondamentale per far conoscere il percorso di accelerazione, i suoi obiettivi e il suo impatto.
Stabilisce una forte identità dell’ecosistema e coinvolge i principali stakeholder, come ricercatori, startup, PMI, investitori e istituzioni pubbliche per evidenziare le storie di successo e i risultati del percorso di accelerazione, mostrando il valore che porta all’ecosistema; promuovendo la collaborazione e il networking tra gli stakeholder condividendo informazioni su eventi, opportunità e risorse; favorendo la visibilità dell’iniziativa a livello regionale, nazionale e internazionale, posizionandola come leader nel settore della robotica e dell’IA.
I programmi di comunicazione e formazione lavorano in tandem all’interno del percorso di accelerazione, completandosi e rafforzandosi a vicenda.
Ad esempio, il programma di comunicazione aiuta a diffondere informazioni sulle opportunità di formazione, mentre il programma di formazione costruisce una solida base per la collaborazione e il networking tra gli stakeholder.