L’attività di formazione di RAISE si sviluppa attraverso un Training Program composto da otto progetti, ognuno con caratteristiche e destinatari specifici.
La progettazione di queste iniziative, promosse e coordinate dallo Spoke 5, ha coinvolto attivamente la comunità dell’ecosistema RAISE per rispondere efficacemente ai bisogni dei principali stakeholder del Progetto.
I corsi saranno implementati e resi disponibili sulla piattaforma di e-learning dedicata al Progetto (QUI), con il supporto del Servizio e-learning, multimedia e strumenti web dell’Università di Genova e l’Unige Teaching and Learning Centre al fine di garantire l’utilizzo di strumenti e modalità didattiche innovative.
La formazione sarà accompagnata da workshop in presenza, laboratori e iniziative dedicate, con l’obiettivo di costruire una comunità di competenze che sia leva per lo sviluppo e la competitività del territorio.
-
RAISE KNOWLEDGE TRANSFER & ENTREPRENEURSHIP ACADEMY
Rivolta a tutti i ricercatori di RAISE e a tutti i dottorandi interessati, anche fuori RAISE, che desiderino ampliare le proprie conoscenze sui temi del trasferimento tecnologico, della protezione e valorizzazione dei risultati della ricerca, e dell'imprenditorialità in ambito deep-tech. L’attività formativa è finalizzata a rafforzare le competenze per lo sviluppo di idee imprenditoriali, basate sui risultati della ricerca condotta negli Spoke verticali. I partecipanti acquisiranno le conoscenze fondamentali per avviare, gestire e far crescere una start-up ad alto contenuto tecnologico con il supporto dello Spoke 5 -
Leggi la notizia
Destinatari
RAISE ricercatori
Tipologia corso
Lezioni e workhop: online, modalità asincrona - Coaching e mentorship: in presenza
Scadenza iscrizioni
31 dic 2023 - 00:00
-
BASIC AI & ROBOTICS Applications4SMEs
Rivolto a coloro che operano nelle PMI del territorio che non hanno un orientamento specifico verso l'AI e la robotica, al fine di incoraggiare l'adozione di approcci orientati all'innovazione. L'attività formativa mira ad aiutare le PMI nel processo di digitalizzazione, nel cambiamento del modello di business e nelle pratiche legate all'AI e alla robotica, che potrebbero consentire loro di aumentare la produttività e ottenere un vantaggio competitivo. E' prevista una attività specifica di coaching per coloro interessati a promuovere un effettivo cambiamento nella PMI da cui provengono.
Destinatari
Dipendenti di PMI non innovative nella regione Ligure, operanti nei settori RAISE.
Tipologia corso
Lezioni: online, modalità asincrona - Coaching: in presenza
Scadenza iscrizioni
07 dic 2023 - 09:15
-
Officinae RAISE
Un programma di formazione immersivo che fornisce ai partecipanti le competenze e le metodologie critiche per iniziare a prosperare nei campi in continua evoluzione dell'AI e Robotica, rivolto in particolare a studenti dei corsi di laurea magistrale e dei corsi di dottorato. L'attività mira a promuovere la creatività e l'imprenditorialità tra gli studenti e incoraggiare la collaborazione interdisciplinare. Saranno coinvolti professionisti delle imprese e delle PA per fornire preziosi spunti, identificare le sfide attuali e fornire stimoli per agire proficuamente nell'ecosistema.
Destinatari
Studenti universitari (corsi di Laurea Magistrale) e dottorandi. Le iscrizioni sono aperte anche ai ricercatori coinvolti nel progetto RAISE
Tipologia corso
Toolbox courses e bootcamp: in presenza
Scadenza iscrizioni
07 dic 2023 - 09:15
-
Basic AI & robotics skills at university level
Rivolto agli studenti UniGe iscritti a qualsiasi corso di studio. L'obiettivo è aumentare il livello di consapevolezza di ogni studente e la capacità di utilizzare competenze digitali avanzate, attraverso la proposta di corsi da 1 CFU sui temi AI & Robotica, che tutti gli studenti potranno inserire nel proprio piano di studi come corsi a scelta. L’iniziativa consiste nel creare e inserire all’interno dell’offerta formativa ufficiale di UniGe un insieme di “mini-corsi” da 1 CFU sulle tematiche di RAISE: robotica e intelligenza artificiale e la loro applicazione ai domini applicativi, previsti nei quattro spoke “verticali”.
Destinatari
Studenti di tutti i corsi di studio UniGe, i corsi sono aperti anche ai cittadini interessati.
Tipologia corso
Corsi: online, modalità asincrona
Periodo
Anno accademico 2023/2024
Scadenza iscrizioni
07 dic 2023 - 09:15
-
AI for Public Administration
L'adozione di tecnologie abilitanti da parte della PA richiede un impegno a lungo termine, una strategia ben definita e un investimento in infrastrutture e formazione del personale: è importante che il personale delle PA comprenda e sappia utilizzare le tecnologie abilitanti per supportare l’innovazione di processi e i servizi. L'attività formativa è rivolta ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche ed è finalizzata a rafforzare le competenze necessarie per una effettiva transizione digitale, offrendo a tutti coloro che vi operano una panoramica delle potenziali applicazioni dell'AI
Destinatari
Dipendenti della pubblica amministrazione.
Tipologia corso
Lezioni: online, modalità asincrona - Worhshop/summer school: in presenza
Scadenza iscrizioni
07 dic 2023 - 09:15
-
Basic AI & robotics skills for secondary school
Il progetto mira a sviluppare una comunità virtuale di docenti delle scuole secondarie interessati alle tematiche di AI e Robotica (STACY - Secondary TeAcher CommuniTY), offrendo un ambiente online che integra eventi di formazione ‘formale’ (corso online tenuto da esperti) e momenti di interazione informale attraverso lo scambio di pratiche professionali tra i membri della comunità.
L’ambiente comunitario online STACY si articola in quattro aree: uno spazio di formazione, uno spazio di documentazione, uno spazio per l’interazione sociale tra i membri della comunità, e uno spazio di accesso a varie iniziative e laboratori per le scuole secondarie su AI&R proposte e condotte dai partner del Progetto P6 - RAISE per la scuola.
In particolare, il corso online rivolto ai docenti mira a: (a) introdurre concetti di base di AI&R, (b) apprendere e sperimentare metodi e strumenti per la progettazione e la realizzazione in classe di attività educative su i temi dell’AI&Robotica in visione prospettica.
Destinatari
Insegnanti e studenti della scuola secondaria superiore a livello regionale e nazionale.
Tipologia corso
Attività sincrone e asincrone online. Metodologia ‘training-on-the-job’ (acquisizione di nuove conoscenze alternata alla loro applicazione pratica in aula)
Periodo
Gennaio - Aprile 2024
Scadenza iscrizioni
15 gen 2024 - 00:00
-
Advanced AI & Robotics Applications4SMEs
Un corso di specializzazione per laureati STEM con requisiti specifici, che mira a sviluppare profili professionali altamente ricercati nel mercato del lavoro, esperti in AI e Robotica. Il percorso formativo prevede una parte comune con focus sulla gestione dell'innovazione e a seguire percorsi di specializzazione riconducibili agli spoke verticali, riguardanti competenze tecniche di alto livello.
Destinatari
Studenti universitari di Laurea Magistrale (LM), laureati con qualifiche specifiche (in discipline STEM o Economia) e dipendenti di PMI innovative.
Tipologia corso
Lezioni: online, modalità asincrona
Scadenza iscrizioni
07 dic 2023 - 09:15
-
Boosting PhD students’ career
Attività formative trasversali rivolte a studenti dei corsi di dottorato in ambito AI e Robotica, finalizzate a favorire l'acquisizione di competenze specifiche per la ricerca scientifica e trasversali, oltre alle competenze disciplinari da acquisire, per facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro.
Destinatari
Studenti di dottorato di RAISE (con borse di studio RAISE), studenti di dottorato in programmi esistenti di Intelligenza Artificiale e Robotica e studenti di dottorato iscritti a programmi diversi da AI e Robotica.
Tipologia corso
Summer/winter schools: in presenza
Scadenza iscrizioni
07 dic 2023 - 09:15