I modelli 4D di relitti marini presenti sui fondali della Sicilia al centro del progetto Neptune™ di Spoke 3

In Sicilia, prende il via NEPTUNE (Neural Rendering & Edge AI Platform for 4d synthetic Twins generation during Underwater Navigation & Exploration), con una prima raccolta di dati marini alle Eolie.

Il progetto, affiliato allo Spoke 3 di RAISE, é stato presentato proprio a Lipari, il 19 luglio, presso il Museo archeologico regionale “Bernabò Brea”, mentre il 20 luglio è stata effettuata la raccolta dati in una “colonna d’acqua”.

Questi dati serviranno a costruire modelli 4d, di relitti marini sui fondali della Sicilia . Cos’è un modello 4D? Lo ha spiegato, durante il suo intervento, Fabrizio Cardinali di MYWAI, azienda ligure capofila del progetto: “Mentre l’utente naviga il modello 4D in una piattaforma dedicata, potrà vedere ed esplorare i dati ambientali, raccolti con le sonde a fluorescenza e a luce pulsante dall’azienda Ubica e di Oceanhis, a supporto”.

Ecosistema RAISE - Modelli 4D di relitti marini presenti sui fondali della Sicilia - Progetto Neptune Spoke 3 - Fabrizio Cardinali Mywai
Fabrizio Cardinali introduce il progetto NEPTUNE, Spoke 3 di RAISE

Per questa seconda azienda, durante l’evento, Luigi Barcellone ha presentato il loro laboratorio mobile e la biologa marina, Alessandra Onida, ha specificato quali sono i dati marini da raccogliere, ovvero la salinità, la temperatura, la conduttività, il PH, la clorofilla, e altri dati biofisici marini fondamentali per la conoscenza del contesto in cui si trova il relitto.

NEPTUNE si focalizzerà sulla generazione di modelli 4D subacquei in alta risoluzione ottenuti da sistemi di ripresa video e fotografica combinati poi con la Generative AI e il Neural Rendering.

La metodologia di acquisizione sarà sperimentata su veicoli a guida remota subacquea (ROV-Remotely Operated Veichle). Si tratta quindi di una delle applicazioni dell’ecorobotica, un nuova disciplina che mette a dialogo biologia, chimica, scienze marine, con la robotica, informatica, l’intelligenza artificiale, ma in questo caso si arricchisce anche del contributo dell’archeologia, delle scienze della conservazione e dei beni culturali.

Ferdinando Maurici e Salvo Emma, della Soprintendenza del Mare delle Regione Siciliana, hanno messo in evidenza la ricchezza e la bellezza del patrimonio sommerso siciliano, con anche le sue potenzialità dal punto di vista del turismo subacqueo, oltre che della ricerca scientifica nelle scienze del patrimonio culturale.

Ecosistema RAISE - Modelli 4D di relitti marini presenti sui fondali della Sicilia - Progetto Neptune Spoke 3 - Salvo D'Emma racconta Sopraintendenza del Mare Regione Sicilia
Salvo Emma racconta le attività della Sopraintendenza del Mare della Regione Sicilia sul patrimonio sommerso

Quello subacqueo è un patrimonio ancora difficile da studiare e recuperare per gli archeologi marini, soprattutto oltre i 100 metri di profondità, ma che grazie a IA e robotica, come quella proposta dal progetto NEPTUNE, potrà essere più facilmente analizzato e preservato.

Come ha infatti evidenziato Francesco Spaggiari di Immersea, l’importante relitto di Capistello sarà oggetto in luglio della prima raccolta di dati marini del progetto. Questi dati, aggiunti al modello 4D, non solo aiuteranno a raggiungere una nuova e più completa comprensione del relitto, ma anche di fare previsioni, grazia agli algoritmi della IA, sul futuro dell’oggetto, in termini di conservazione e restauro dei materiali e quindi di pianificare anche interventi volti alla cura del bene culturale.

Ecosistema RAISE - Modelli 4D di relitti marini presenti sui fondali della Sicilia - Progetto Neptune Spoke 3 - Francesco Spaggiari Immersea
Francesco Spaggiari presenta le attività di NEPTUNE, Spoke 3 di RAISE,  sul relitto di Capistello, Lipari

“Il mare è un ambiente inaccessibile all’essere umano, mentre il modello digitale, che rappresenta un relitto sui fondali, può essere visto ed esplorato al millimetro. Tale modello, arricchito con i dati ambientali, è al centro di NEPTUNE”.

Questa parte sarà fondamentale anche per completare l’esperienza di visita nel museo, che già espone vari oggetti che facevano parte del carico della nave, come ha evidenziato il direttore del museo Rosario Vilardo, alcuni unici o pochi al mondo, come un dodecaedro, di cui ancora si studia il significato e l’uso.

I modelli 4D infatti non saranno fondamentali solo per la ricerca, ma anche utili per progettare nuove esperienze educative coinvolgenti nel museo. Lo studio del relitto a Lipari da parte dell’Università di Stanford, con l’impiego di un sottomarino, segnò un passaggio fondamentale nella storia dell’archeologia marina. Lo stesso relitto torna quindi al centro di studi e ricerche, grazie a NEPTUNE e allo Spoke 3 di RAISE.

Il progetto avrà poi come secondo caso il Cristo degli Abissi, nell’Area Marina Protetta di Portofino, in Liguria. Un progetto quindi tra i fondali della Sicilia e della Liguria, applicando l’approccio interdisciplinare dell’ecorobotica, alla base dello Spoke 3 di RAISE, coordinato da Marco Faimali (CNR-IAS).

NEPTUNE è risultato uno dei vincitori del bando a cascata per progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale nei domini dell’Intelligenza Artificiale e della Robotica, dello Spoke 5 di RAISE.

Il partenariato è composto da MYWAI SRL, UBICA SRL, IMMERSEA SRL, NEXT VISION SRL, IIS – ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA e UNIVERSITÀ DI CATANIA, con la partecipazione di REGIONE SICILIANA – Soprintendenza del Mare, MINISTERO DELL’AMBIENTE – Area Marina Protetta di Portofino e OCEANHIS.

Immagini:
Autore: NEPTUNE
Credits: NEPTUNE e RAISE

Immagine Copertina
Fabrizio Cardinali introduce il progetto NEPTUNE, Spoke 3 di RAISE

 

Il riconoscimento dell’UNESCO alle attività di ricerca dell’Ecorobotica Marina dello Spoke 3 di RAISE

Lo Spoke 3 di RAISE ha ottenuto l’approvazione della sua proposta di Decade action N.34.4. “Tecnologie sostenibili per la cura e la protezione del mare” che farà parte dei programmi per il Decennio delle Nazioni Unite sulle Scienze Oceaniche per lo Sviluppo Sostenibile 2021-2030.

Questo prestigioso riconoscimento dell’UNESCO attribuisce allo Spoke 3 di RAISE un ruolo autorevole nel sostegno alla missione dell’Ocean Decade, il Piano di attuazione del Decennio delle Nazioni Unite sulle Scienze Oceaniche per lo Sviluppo Sostenibile, che ha come obiettivi assoluti la concretizzazione di una “scienza trasformativa” e una “rivoluzione nel modo in cui tale scienza viene prodotta, utilizzata e diffusa”.

Lo scopo di Ocean Decade è di creare le condizioni perchè la comunità scientifica, i politici, gli industriali e la società possano confrontarsi e provvedere ad azioni concrete che favoriscano dei veri cambiamenti.

La comprensione del funzionamento e della biologia degli oceani, la generazione di dati e informazioni e l’accessibilità delle scoperte scientifiche sono fondamentali per l’attuazione di politiche di sostenibilità che siano veramente efficaci per la salvaguardia degli ecosistemi marini e oceanici.

Una comprensione più completa delle condizioni oceaniche attuali e future è indispensabile per prevedere i cambiamenti e le conseguenze di questi sull’ambiente, sull’economia e non da ultimo sul benessere dell’umanità.

Ecosistema RAISE - The Science We Need for the Ocean We Want – A Vision For The Ocean Decade - Unesco

Ocean Decade sfrutta, stimola e coordina gli sforzi di ricerca interdisciplinare a tutti i livelli, al fine di generare e utilizzare la conoscenza per l’azione di trasformazione necessaria ad ottenere un oceano sano, sicuro e resiliente per lo sviluppo sostenibile entro il 2030 e oltre.

La missione è di trovare soluzioni trasformative dalle scienze marine per lo sviluppo sostenibile, per connettere le persone e il nostro oceano:
– Mobilitando gli scienziati sulle priorità fondamentali dell’oceano per l’Agenda 2030
– Sintetizzando la ricerca esistente e definire tendenze, lacune di conoscenza e priorità per la ricerca futura
– Co-progettando nuove strategie di ricerca con gli stakeholders
– Collegando scienza, politica e dialogo sociale attraverso l’accesso ai dati, all’informazione e alla comunicazione
– Sintetizzando i risultati e sviluppare soluzioni orientate all’utente
– Promuovendo nuove ricerche congiunte e cooperazione all’interno e attraverso i bacini oceanici

Marco Faimali, Direttore dell’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino del CNR e Leader di Spoke 3: Abbiamo partecipato alla call internazionale dell’Unesco consapevoli del grande potenziale dell’ecorobotica marina sviluppata nello Spoke 3 che è il risultato dell’approccio ecosistemico di tutti i gruppi di ricerca coinvolti in questa avventura PNRR e siamo entusiasti di questo riconoscimento internazionale che rafforza lo spirito con il quale abbiamo affrontato la sfida per promuovere una nuova disciplina, l’Ecorobotica, che nei prossimi anni rivoluzionerà tecnologicamente le metodologie del monitoraggio ambientale grazie alla robotica e l’intelligenza artificiale.

Il commento di Antonio Novellino, Research manager di ETT, azienda partner di RAISE: Questo riconoscimento rappresenta un ulteriore e importantissimo risultato del lavoro di una grande squadra che come mai si è messa in gioco per sviluppare nuove soluzioni ad alto valore aggiunto per il monitoraggio dei mari e della costa attraverso soluzioni innovative che integrano ecorobotica e intelligenza artificiale. La sinergia tra CNR, Università di Genova, IIT e importanti aziende locali a respiro internazionale come ETT hanno reso possibile la creazione di un incubatore di idee tecnologie come mai si era visto prima in Liguria e che rappresenta un modello anche fuori da i confini nazionali. Il riconoscimento da parte del programma scientifico per decade degli oceani testimonia appunto questo alto valore e ci aiuta a promuovere ed esportare le nostre competenze sia in Europa che nel mondo. Il riconoscimento è per noi motivo di grande orgoglio e al tempo stesso un ulteriore stimolo per sviluppare una leadership internazionale sulle tematiche legate al monitoraggio e consapevole e informato dell’ambiente e dei mari.

Il progetto presentato da Spoke 3 sarà allegato al “n. 46. ​​La scienza di cui abbiamo bisogno per il Mar Mediterraneo che vogliamo (SciNMeet)”.

Science for Sustainable Development (2021-2030). Paris. 2020. 20 pp. (English). IOC Brochure 2020-4 (IOC/BRO/2020/4)

Le prime interfacce degli strumenti digitali di gestione dei dati ambientali da ETT per lo Spoke 3 di RAISE

Uno degli obiettivi dello Spoke 3 di RAISE è la realizzazione di nuovi strumenti digitali di monitoraggio per gli esperti, che possano consentire una nuova comprensione delle problematiche ambientali, grazie all’integrazione, interpretazione e visualizzazione dei dati misurati dalle nuove tecnologie.

ETT ha presentato, lo scorso 14 giugno, durante il seminario di avanzamento dello Spoke 3, presso UniGe, le interfacce della piattaforma di integrazione e visualizzazione dei dati ambientali provenienti da sensori e tecnologie all’avanguardia, secondo l’approccio interdisciplinare dell’ecorobotica, che mette a dialogo varie discipline, come biologia, chimica, ecologia, robotica, informatica, intelligenza artificiale, ma anche user experience research e design. Infatti, il “data management” e la corretta “info visualization”dei dati da parte degli utenti esperti è un aspetto cruciale, sia per la comprensione dei fenomeni, sia per la corretta e tempestiva presa di decisioni.

In particolare, nel seminario, ETT ha presentato i metadati, che consentono di armonizzare i dati ambientali, gli standard internazionali, che permetteranno l’interoperabilità, anche con altri progetti europei, e poi le interfacce e alcune funzioni del prototipo di integrazione dei dati marini e delle coste, che consentiranno invece di visualizzare e interrogare i dati, in tempo reale, ad esempio sul moto ondoso.

Come ha affermato Antonio Novellino, R&D Manager in SmartCity and Sustainability di ETT e Responsabile del Trasferimento Tecnologico dello Spoke 3:
“ETT partecipa attivamente alla gestione del dato, alla normalizzazione e alla restituzione, siamo i gestori del data management. Con le nostre competenze, diamo supporto ai ricercatori per organizzare il flusso dei dati, in modo che, oltre a servire per gli scopi del progetto, possano poi dialogare con altri progetti europei”.

Questo grazie all’utilizzo di standard già in uso a livello europeo, che possano garantire l’interoperabilità con altre piattaforme e lo scambio di dati a livello internazionale.
“Sull’ambiente marino abbiamo già dei risultati estremamente interessanti, si è ad un livello già avanzato. Abbiamo già integrato i dati che vengono dalle nuove tecnologie in un’unica piattaforma, questo è importante perché si può realizzare l’integrazione di dati prevenienti dai vari progetti, quindi ad esempio dati da sensori e telecamere sulle boe, su cui interviene ’intelligenza artificiale, che analizza le immagini acquisite dalle telecamere, per esempio riconoscere delle tipologie di pesci o capire anche se delle specie stanno facendo dei danni (es. cernie sui molluschi). Vengono integrati nella stessa piattaforma altri dati da terra, ottenuti con i radar, consentono di fare una mappatura delle correnti su tutto il Mar Ligure, questo aiuta ad esempio la pianificazione dei percorsi delle imbarcazioni. Questi dati alimentano dei modelli matematici e intelligenza artificiale, e saranno di supporto di chi gestisce le coste o delle attività marittime, per prendere delle decisioni, per migliorare la propria operatività, il tempo di intervento e rispondere alle esigenze della comunità locale”

La piattaforma di ETT sarà “lo zoccolo” informatico e di user interfacce design, per vari progetti. ETT dà quindi un contributo fondamentale perché si occupa della gestione, armonizzazione e normalizzazione dei dati ambientali mettendo al servizio la propria esperienza in ambito europeo trasversalmente in 8 degli 11 progetti dello Spoke 3 di RAISE.

Interfaccia della piattaforma per l’integrazione e la visualizzazione dei dati provenienti dai progetti di RAISE Spoke 3.
Esempio Progetto 1 – Boa MEDA2 (data manager/piattaforma: ETT S.p.A. – data provider: UNIGE DISTAV)

Ecosistema RAISE - Le prime interfacce degli strumenti digitali di gestione dei dati ambientali da ETT per lo spoke 3 di RAISE

Interfaccia della piattaforma per l’integrazione e la visualizzazione dei dati provenienti dai progetti di RAISE Spoke 3.
Esempio Progetto 1 – Telecamera Guard1 (data manager/piattaforma: ETT S.p.A. – data provider: CNR-ISMAR)

Ecosistema RAISE - Le prime interfacce degli strumenti digitali di gestione dei dati ambientali da ETT per lo spoke 3 di RAISE

Interfaccia della piattaforma per l’integrazione e la visualizzazione dei dati provenienti dai progetti di RAISE Spoke 3.
Esempio Progetto 1 – Animazione modello previsionale vento (data manager/piattaforma: ETT S.p.A. – data provider: UNIGE DICCA)

Ecosistema RAISE - Le prime interfacce degli strumenti digitali di gestione dei dati ambientali da ETT per lo spoke 3 di RAISE

Credits immagini: ETT e RAISE
Credits video: ETT e RAISE

VERO: un robot quadrupede guidato dall’AI che elimina i mozziconi di sigaretta

Lo scorso 1° luglio presso il Blue District, lo Spoke 3 di RAISE ha presentato un dimostratore per testare VERO, un sistema di riconoscimento e raccolta dei mozziconi di sigaretta, nell’ambito di un evento organizzato da Legambiente.

VERO (Vacuum-cleaner Equipped RObot) è un sistema che integra robotica e intelligenza artificiale per supportare gli esseri umani nella rimozione di rifiuti, realizzato dall’unità di ricerca Dynamic Legged Systems (DLS) coordinata da Claudio Semini (IIT).

Ecosistema RAISE - VERO robot quadrupede guidato da intelligenza artificiale elimina mozziconi sigarette

VERO è dotato di 4 zampe con un motore elettrico da 100 W, è equipaggiato con un aspiratore caratterizzato da 4 tubi flessibili associati alle singole zampe e monta due telecamere.
Questa piattaforma hardware è controllata da un software che permette un’integrazione completa di tutte le componenti e consente al robot quadrupede di ottimizzare i percorsi e i consumi energetici, lo rende in grado di aspirare i rifiuti identificandoli con precisione e impedisce l’aspirazione di oggetti indesiderati come sassi e sabbia.

Ecosistema RAISE - VERO robot quadrupede guidato da intelligenza artificiale elimina mozziconi sigarette

Il vantaggio principale di VERO è la sua versatilità che gli permette di operare anche in zone non accessibili ad altre macchine per la pulizia come aree fortemente sconnesse o scalinate. Una futura applicazioni di sistemi simili a VERO sarà quella di affiancare operatori e operatrici ambientali nella rimozione efficace e su larga scala di diverse tipologie di rifiuti pericolosi o in zone con pendenze elevate e impervie, minimizzando anche il rischio di infortunio sul lavoro.

Il robot quadrupede VERO è stato realizzato nell’ambito dello Spoke 3 di RAISE “Protezione e cura dell’ambiente” le cui attività di ricerca sono la base per lo sviluppo dell’ecorobotica, una nuova disciplina che mette robotica e intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente, immaginando nuove strategie per la pianificazione e l’attuazione della gestione sostenibile del territorio.

Ecosistema RAISE - VERO robot quadrupede guidato da intelligenza artificiale elimina mozziconi sigarette

Tra i principali obiettivi di RAISE, inoltre, c’è lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni tecnologiche basate su sistemi robotici e intelligenza artificiale, che rispondano alle reali esigenze produttive e sociali del territorio.

Autore delle immagini: G. Berretta
Credits delle immagini: Istituto Italiano di Tecnologia – © IIT, all rights reserved

RAISE e Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile insieme per un programma internazionale di formazione rivolto a studenti di Panama

Il 21 e 22 giugno, quarantanove studenti e studentesse di due università panamensi hanno avuto l’opportunità di poter incontrare ricercatori, designer, manager, project leader ed altri esperti, che lavorano per RAISE, e di conoscere nuove ricerche e applicazioni innovative di intelligenza artificiale e robotica.

Il gruppo, proveniente dall’Università di Panama e dall’Università Tecnologica di Panama, è stato selezionato per la Summer School “Ciencia y Tecnologia al servicio de la vida”, iniziativa realizzata dall’Accademia Italiana della Marina Mercantile in collaborazione con il Centro Studi Italiani di Urbania.
In questa edizione, grazie all’accordo siglato con RAISE, i partecipanti hanno potuto vivere un’intensa esperienza di formazione sui temi dell’ambiente (Spoke 3) e del porto smart (Spoke 4).

In particolare, la prima giornata, è stata così organizzata, dividendo gli studenti in due gruppi, in base ai loro interessi.

Ecosistema RAISE - Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile – Studenti Panama - Luca Verduci
Luca Verduci, App segnalazioni e bandiere, segnalatore a semaforo manuale e segnalatore a lampada di Aldis

Laboratori di lAS CNR (per studenti prevalentemente di biologia):
– Ecotossicologia marina (Chiara Gambardella, IAS CNR, Spoke 3);
– Campionamento e monitoraggio in ambiente marino (Marta Giuga, IAS CNR, Spoke 3);
– Campionamento, caratterizzazione e analisi di microplastiche in ambiente marino (Lisa Zanetti, IAS CNR).

Ecosistema RAISE - Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile – Studenti Panama - Daniele Puzzanghera
Daniele Puzzanghera, Demo STEP

Laboratori e progetti di ETT (per studenti prevalentemente di ingegneria):
– Presentazione progetti Smart City e coinvolgimento di ETT in RAISE (Antonio Novellino)
– STEP (Daniele Puzzanghera);
– @Lgawarning (Susanna Alloisio);
– App segnalazioni e bandiere, segnalatore a semaforo manuale e segnalatore a lampada di Aldis (Luca Verduci);
– CTE Bologna Demo Metaverso Gestione Emergenze (Carmen Tropeano).

Ecosistema RAISE - Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile – Studenti Panama - Susanna Alloisio
Susanna Alloisio, Laboratorio @Lgawarning, Spoke 3

La seconda giornata, svoltasi nella splendida cornice di Villa Figoli des Geneys, sede dell’Accademia ad Arenzano, è invece stata dedicata alla presentazione dei progetti di Spoke 3 e Spoke 4.

La referente comunicazione dello Spoke 3 e ricercatrice del CNR, Elisa Costa, ha così sintetizzato l’esperienza presso i laboratori di IAS CNR:
“Grazie anche all’aiuto dei colleghi, gli studenti hanno potuto visitare i nostri laboratori e quindi ascoltare le attività di ricerca che svolgiamo presso il CNR, che riguardano in particolare lo studio e il monitoraggio dell’ambiente marino, ad ampio spettro, con la valutazione della presenza di contaminanti, tradizionali ed emergenti, quindi con un focus sulla presenza di plastiche e micro-plastiche, in ambiente marino, e anche l’attività legata alla indagine eco-tossicologica, e quindi l’analisi degli effetti dei contaminanti sugli invertebrati marini.”

Tutti i ricercatori di IAS CNR coinvolti nei laboratori hanno espresso la loro soddisfazione, per lo scambio scientifico e culturale con gli studenti.

A conclusione della giornata di visita, Cristiano Galluccio, incaricato alle relazioni internazionali della Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile (FAIMM) e accompagnatore del gruppo al CNR, ha così commentato l’esperienza:
“Siamo lieti di aver organizzato alcune esperienze con il CNR di Genova, per poter mostrare agli studenti internazionali non solo l’esperienza della Accademia Italiana della Marina Mercantile, ma anche il meglio che il sistema di ricerca nazionale può offrire.”

Anche l’esperienza in ETT è stata molto coinvolgente: gli studenti hanno visto e provato diversi servizi digitali e applicazioni interattive.
Antonio Novellino, R&D Manager in SmartCity and Sustainability di ETT e Responsabile del Trasferimento Tecnologico dello Spoke 3 ha così sintetizzato la mattinata:
“Siamo molto soddisfatti dell’entusiasmo e interesse degli studenti e studentesse per i nostri progetti e le nostre soluzioni. Abbiamo avuto modo di dimostrargli come la nostra esperienza nella gestione, armonizzazione e normalizzazione dei dati ambientali sia estremamente utile all’interno dell’Ecosistema RAISE, soprattutto nello Spoke 3. Ha attirato grande attenzione la tematica della citizen science, che è stata approfondita dal Laboratorio @Lgawarning, il sistema di riconoscimento delle alghe tossiche.  Spazio anche alla formazione con le demo CTE Bologna Metaverso Gestione Emergenze e STEP (SmarT Education Platform), in particolare quest’ultima dispone di un pacchetto formativo dedicato agli studenti dell’Accademia della Marina Mercantile di Genova. Anche le App segnalazioni e bandiere, segnalatore a semaforo manuale e segnalatore a lampada di Aldis li hanno coinvolti molto.“

Ecosistema RAISE - Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile – Studenti Panama - Antonio Novellino
Antonio Novellino, Presentazione progetti Smart City, Formazione ETT e contributo in RAISE

Si ringraziano tutti i ricercatori impegnati nelle presentazioni e laboratori del CNR, Hub di RAISE e il personale di ETT e tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’evento, come le due traduttrici in spagnolo, Letizia Alioto (ETT) e Giulia Cau (Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile – FAIMM).

Immagine di copertina:
Carmen Tropeano, CTE Bologna Demo Metaverso Gestione Emergenze

Immagini:
Credits: ETT S.p.A

Video:
Autore: Emilio Rocco Suraci
Credits: RAISE

Lo Spoke 3 di RAISE alla Giornata Mondiale degli Oceani a Palermo

Lo Spoke 3 di RAISE ha partecipato alla Giornata Mondiale degli Oceani: Conoscere, Comprendere, Convivere” per celebrare il World Ocean Day 2024, organizzata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) in occasione del World Oceans Day (WOD) istituito dalle Nazioni Unite e ospitato presso il nuovissimo Marina Convention Center al molto trapezoidale di Palermo.

Lo studio e il monitoraggio del mare erano il focus di questo evento che ha dato ai partecipanti la possibilità di scoprire la vulnerabilità dei mari e degli oceani e di comprendere l’importanza che rivestono nel mantenimento della vita sul nostro pianeta.

Ecosistema RAISE - Spoke 3 - Palermo - Giornata Mondiale degli Oceani 2024

Il CNR-IAS, leader di Spoke 3, ha presentato al pubblico e agli “addetti ai lavori” un’attività intitolata “L’AI e i Robot al servizio dell’uomo per scoprire e monitorare l’ecosistema marino” per raccontare le diverse tecnologie innovative che Spoke 3 sta sviluppando in RAISE basate su AI e machine learning per migliorare le strategie attuali nel campo del monitoraggio dell’ecosistema marino grazie all’Ecorobotica.

La partecipazione a questa iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione del laboratorio di Ecologia (DISTEM) dell’Università di Palermo, vincitore del Bando a cascata di RAISE per gli enti pubblici di Ricerca allocati al Sud, di Wsense spinoff dell’Università La Sapienza di Roma, specializzata in sistemi di monitoraggio e comunicazione subacquea capofila (con sede ligure) del progetto beneficiario bando Grant, lo stesso INGV ed ETT Spa.

Ecosistema RAISE - Spoke 3 - Palermo - Giornata Mondiale degli Oceani 2024

Elisa Costa, Ricercatrice CNR-IAS: “Esperienze di questo tipo, sono sempre formative sotto ogni punto di vista. Il confronto con colleghi per valutare e approfondire aspetti diversi sulla propria ricerca da un lato e la possibilità di far avvicinare al mondo della ricerca anche la cittadinanza. La sensibilizzazione sui temi chiave che riguardano la salvaguardia dell’ecosistema e lo sfruttamento consapevole delle risorse per uno sviluppo sostenibile sono tra gli obiettivi principali del programma dello Spoke 3 di RAISE.”

Ecosistema RAISE - Spoke 3 - Palermo - Giornata Mondiale degli Oceani 2024

Lorenzo Iafolla, Ricercatore INGV: “Come ricercatore mi preoccupo sempre di valorizzare al massimo i miei lavori di ricerca. Questo evento è stato un’occasione per spiegare alle persone comuni l’importanza del monitoraggio meteo-marino e le tecnologie innovative a cui stiamo lavorando nell’ambito dello Spoke 3 di RAISE. Inoltre, spero sempre di poter suscitare nei giovani la passione per la ricerca e per le materie scientifiche.”

Immagini di Emanuele Averna, ETT Spa

I ricercatori di Spoke 3 raccontano i materiali green per l’energia al Che Festival! di Music for Peace

Lo scorso 5 giugno presso la sede di Music for Peace a Genova, in occasione dell’evento Che Festival!, un gruppo di ricercatori CNR-SCITEC appartenti allo Spoke 3 di RAISE hanno presentato il workshop “Come ti trasformo l’energia”.

Questo piccolo workshop è iniziato con un’introduzione teorica sui concetti inerenti l’energia e come questa si conservi trasformandosi nelle sue diverse forme, e come l’uomo abbia imparato a sfruttarne la capacità di produrre lavoro.

I ricercatori hanno poi introdotto i materiali piezoelettrici e le tecniche con cui sono preparati, mettendo in evidenza il carattere green dei materiali proposti rispetto a quelli commercialmente già disponibili.

Quindi i partecipanti sono stati invitati a salire sul palco per utilizzare dei dispositivi in grado di mostrare come l’energia si converta: con un multimetro digitale si è misurata la differenza di potenziale prodotta da una pila galvanica, dai dispositivi piezo commerciali e dai materiali preparati in laboratorio.

Ecosistema RAISE - Ricercatori di Spoke 3 raccontano i materiali green per energia al Che Festival di Music for Peace

È stata quindi assemblata una pila galvanica per mezzo di monetine in rame, rondelle zincate alternate tra loro e separate da un panno che opportunamente bloccate fisicamente sono immerse in una soluzione acquosa di cloruro di sodio e acido acetico.

Come conclusione del piccolo esperimento è stata misurata la differenza di potenziale generata per dimostrare la conversione dell’energia chimica della coppia galvanica Cu/Zn in energia elettrica.

Ecosistema RAISE - Ricercatori di Spoke 3 raccontano i materiali green per energia al Che Festival di Music for Peace

Maurizio Vignolo CNR-Scitec, uno dei ricercatori responsabili di “Come ti trasformo l’energia“, ha commentato così questa iniziativa “L’incontro ha permesso di testimoniare come i fondi pubblici ed europei vengono utilizzati dai ricercatori e tecnologi del CNR all’interno dell’ecosistema RAISE. Per lo sviluppo di nuovi materiali e tecnologie atte ad agevolare la vita dei cittadini e la qualità della loro vita, le scelte ricadono su materiali non inquinanti per l’ambiente, non tossici per l’uomo e tecnologie che utilizzano energia pulita da fonti rinnovabili a basso impatto energetico.”

Pubblicata la graduatoria del bando RAISE Spoke 3, finanziato dai Fondi PNRR ed emesso da CNR – IAS

È stata pubblicata la graduatoria relativa al bando emanato dall’Istituto per gli Impatti Antropici e Sostenibilità in Ambiente Marino del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IAS) Lead Executing Entity di Spoke 3 nel contesto delle iniziative dell’Ecosistema dell’innovazione RAISE, supportate dai fondi del PNRR.

Lo Spoke 3 di RAISE si propone di creare un ecosistema di innovazione per migliorare la strategia e le metodologie di monitoraggio ambientale dedicate ai tre scenari ambientali (acqua, aria, suolo) rappresentativi del territorio italiano e con uno sguardo alla sostenibilità energetica delle metodologie sopra citate.

Gli scopi del bando erano di consolidare e rafforzare le competenze espresse dall’ecosistema RAISE e di contribuire a integrare le competenze e le capacità già presenti nelle attività di Spoke 3 individuando e finanziando progetti di ricerca, sviluppo e sperimentazione proposti da enti e università del Mezzogiorno per ampliare la rete di collaborazioni e promuovere importanti sinergie con altre iniziative finanziate dal MUR su fondi PNRR.

Sulla base delle proposte progettuali pervenute entro l’11 Marzo 2024, data di scadenza del bando, ne sono state ritenute idonee 2 su 5 per la loro elevata qualità progettuale. Per questo motivo il CNR-IAS ha deciso di incrementare la dotazione finanziaria del bando fino a euro 2.099.000,00 € per agevolare il finanziamento di entrambe le proposte risultate ammissibili.

Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali presentate da Università pubbliche ed Enti pubblici di Ricerca localizzati nelle regioni del Mezzogiorno per la realizzazione di attività di ricerca, sviluppo e sperimentazione negli ambiti di interesse dell’ecosistema RAISE | Maggiori informazioni sulla graduatoria a questo link.

400 partecipanti dalle scuole genovesi ai laboratori didattici dello Spoke 3 di RAISE a EDU2024

La programmazione dei sei appuntamenti di questa edizione di EDU2024 è stata corposa e multidisciplinare premiata da una eccezionale adesione delle scuole: 19 classi provenienti da 7 Istituti Comprensivi, con 400 partecipanti totali.

Durante le quattro giornate di EDU2024, che sono state organizzate in due diversi plessi del CNR via De Marini e corso Perrone, sono stati presentati 14 laboratori didattici, in tre di questi i ricercatori hanno guidato i ragazzi in piccoli esperimenti e osservazioni direttamente legati ai temi della loro ricerca all’interno dello SPOKE 3 dell’ecosistema RAISE.

Come ti trasformo l’ENERGIA è un laboratorio didattico coordinato da Maurizio Vignolo di CNR-SCITEC che ha mostrato alle classi come si preparano materiali compositi piezoelettrici (utilizzati quotidianamente come accendi gas di cucina, microfoni di strumenti musicali classici, ecc.) per alimentare piccoli dispositivi elettronici.

“In questa esperienza le studentesse e gli studenti sperimentano come l’energia non si crea e non si distrugge, ma si trasforma. Viene mostrato loro come ricavare una pila galvanica (energia elettrica da chimica) con oggetti di uso quotidiano, poi con un voltmetro si verifica che eroghi un voltaggio paragonabile a quello di una pila commerciale (1.5V). Quindi si testa il concetto di “processo reversibile”: una ventola per PC alimentata da una batteria e, viceversa la stessa che fatta ruotare soffiando accende un LED. Infine, si converte l’energia meccanica in elettrica flettendo un piezo prodotto in laboratorio. I piezo sono materiali ben noti, ma noi proponiamo l’uso di materiali “lead free”, a basso impatto energetico e che rispettino il principio di “atom economy” per essere prodotti. Infine, che siano alternativi alle fonti fossili per limitare al massimo l’impatto antropico.”

Ecosistema RAISE - EDU2024 Genova - Spoke 3
Il laboratorio didattico CNR-IAS (RAISE Spoke 3) Micro-sentinelle del mare per Macro-problemi.

Il laboratorio didattico Micro-sentinelle del mare per Macro-problemi: presenza ed effetti di contaminanti emergenti (es. microplastiche) in ambiente marino coordinato da Elisa Costa, ricercatrice di CNR-IAS, aveva l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sull’importanza di alcuni organismi nell’ecosistema marino, e il loro potenziale come modelli biologici per valutare lo stato di salute dei nostri mari.

“Durante questo laboratorio per le scuole abbiamo mostrato alle classi in visita come le risposte biologiche di alcuni invertebrati marini possano essere utili per il monitoraggio della qualità dell’acqua di mare e per valutare la presenza ed effetti di contaminanti tradizionali ed emergenti (es. microplastiche, farmaci). Queste risposte possono essere utilizzate per proporre strumenti innovativi in grado di fornire informazioni attraverso lo sviluppo di sistemi automatizzati e basati anche su AI. All’interno dello Spoke 3 di RAISE si realizzano nuove soluzioni tecnologiche da utilizzare direttamente in campo, riducendo i tempi previsti dalla sperimentazione in laboratorio implementando test biologici durante le azioni di monitoraggio ambientale.”

 

L’ecorobotica, una nuova disciplina della robotica collaborativa al servizio dell’ambiente

Al seminario erano presenti studenti universitari e anche alcuni studenti delle scuole superiori. La presidente del CNR ha incentrato la sua presentazione sull’ecorobotica, una nuova disciplina della robotica collaborativa al servizio dell’ambiente.

“Il robot, se ben progettato, può̀ raggiungere ambienti ostili e complessi. Abbiamo tre grandi sfide per il futuro: l’esplorazione dello spazio, della profondità̀ marina, del corpo umano (…). Mi sta particolarmente a cuore la sfida dell’esplorazione della profondità̀ marina. È un mondo in cui, se noi arriviamo con approccio di colonialismo estrattivo, certamente commettiamo un gravissimo errore, probabilmente irreversibile. L’ecorobotica è un modo di pensare alla robotica in modo che sia compatibile con gli ecosistemi, per monitorare la biodiversità̀, per esplorare e preservare la natura”.

Ecosistema RAISE – Università di Pisa – Seminari Sguardi nel Futuro - Ecorobotica
Il ricercatore Angelo Odetti (CNR-INM) mentre sta pilotando il ROV (Remotely Operated Vehicle), durante la 38° spedizione italiana in Antartide. Crediti: PNRA (Programma Nazionale di Ricerche in Antartide), Angelo Odetti, Edoardo Spirandelli, Giorgio Bruzzone, Gabriele Bruzzone (CNR-INM).

Alla domanda se al CNR l’eco-robotica è un settore sviluppato e se ci sono progetti in corso sull’ecorobotica, Maria Chiara Carrozza ha risposto citando RAISE:

“Il CNR ha una settore di ecorobotica a Genova, nell’Istituto degli impatti antropici e la sostenibilità̀ in ambiente marino (IAS), e in particolare RAISE, l’ecosistema sviluppato nell’ambito del PNRR, come collaborazione tra CNR, IIT e Università̀ di Genova. Il CNR è concentrato su questi aspetti di utilizzo della robotica per la biodiversità”.

La Presidente ha aggiunto che riveste una grande importanza l’utilizzo di nuovi materiali per rendere più sostenibile la progettazione dei robot stessi, nelle loro componenti sia meccaniche che elettriche. Secondo la prof. Carrozza l’economia circolare, applicata al design dei robot, è ancora poco sviluppata e quindi sicuramente strategica per il futuro.

Ecosistema RAISE – Università di Pisa – Seminari Sguardi nel Futuro - Ecorobotica
ROV (Remotely Operated Vehicle) sul ghiaccio marino prima di essere immerso per la fase di esplorazione subacquea in Antartide. Crediti: PNRA (Programma Nazionale di Ricerche in Antartide), Angelo Odetti, Edoardo Spirandelli, Giorgio Bruzzone, Gabriele Bruzzone (CNR-INM).

La professoressa Carrozza ha descritto anche la sua esperienza a bordo della nave Gaia Blu, aggiungendo una riflessione e suggerimento sulle opportunità per le persone che si specializzano nella teleoperazione dei ROV, i robot sottomarini utilizzati per esplorare la profondità dei mari:

“L’esplorazione marina è uno dei temi del momento, gli specialisti mancano e quindi io consiglio vivamente di seguire questo settore”.

Ecosistema RAISE – Università di Pisa – Seminari Sguardi nel Futuro - Ecorobotica
La nave oceanografica Gaia Blu. Crediti: CNR SE.

L’ecorobotica è base dello Spoke 3 di RAISE, coordinato da Marco Faimali, direttore di IAS CNR. Al momento sono in corso 11 progetti dello Spoke 3, a cui si aggiungono 11 progetti finanziati con i
bandi a cascata e futuri progetti con centri di ricerca e università̀ del Sud Italia. Il bando pubblico per questi ultimi progetti è aperto e pubblicato sul sito di RAISE. Lo Spoke 3 sta sviluppando dei nuovi prodotti e servizi che serviranno a monitorare lo stato dell’aria, della terra, delle acque, e quindi anche dell’ambiente marino, e sta realizzando anche delle nuove banche dati, nuove piattaforme ed interfacce, per la comparazione e visualizzazione dei dati.

Ecosistema RAISE – Università di Pisa – Seminari Sguardi nel Futuro - Ecorobotica
La presidente del CNR, Maria Chiara Carrozza, con Marco Faimali, direttore IAS CNR, a Genova. Crediti: Noacom.

A questo link la lezione integrale della Prof.ssa Maria Chiara Carrozza – Eco-Robotica: un nuovo percorso verso un futuro digitale e sostenibile

Immagine di copertina:
Fondale marino a circa 50 metri, ottenuta con l’impiego del ROV “Proteus”, a Terra Nova Bay (Antartide).
Crediti: PNRA (Programma Nazionale di Ricerche in Antartide), Angelo Odetti, Edoardo Spirandelli, Giorgio Bruzzone, Gabriele Bruzzone (CNR-INM).

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise