.NEWS

RAISE: eccellenza italiana in robotica e intelligenza artificiale

Raise
RAISE
30 Settembre 2025
RAISE: eccellenza italiana in robotica e intelligenza artificiale

Progetti innovativi in sanità, ambiente, porti intelligenti e mobilità urbana

Negli ultimi anni, il progetto RAISE ha trasformato il panorama italiano della robotica e dell’intelligenza artificiale, unendo ricerca, formazione e innovazione in un ecosistema dinamico e internazionale. Grazie a progetti innovativi in sanità, ambiente, porti intelligenti e mobilità urbana, RAISE ha dimostrato come competenze multidisciplinari possano generare soluzioni innovative con un impatto reale sul territorio nazionale.

Il progetto ha coinvolto 304 professionisti, con una composizione equilibrata di genere (43% donne) e un’età media di 34 anni; il 18% dei professionisti coinvolti proviene da 22 Paesi esteri, a conferma di un ecosistema inclusivo e aperto alle collaborazioni internazionali.

Il programma di formazione ha raggiunto oltre 3.300 partecipanti, tra studenti, docenti, ricercatori e professionisti, consolidando la diffusione di competenze avanzate e l’adozione di tecnologie emergenti.

RAISE ha sviluppato 172 soluzioni innovative distribuite tra Internet of Things, Intelligenza Artificiale, Robotica e Big Data, con progetti sanitari all’avanguardia che includono 9 studi clinici in corso, 4 in fase di avvio, 4 presentati al comitato etico e 11 in preparazione.

Le attività di comunicazione e divulgazione hanno raggiunto un vasto pubblico, con eventi, conferenze e pubblicazioni che hanno coinvolto complessivamente 15.000 partecipanti.

Il programma di mentorship ha rappresentato un elemento chiave: 24 team di ricerca supportati da 62 mentor ed esperti hanno accompagnato oltre 300 beneficiari, mentre la Community Development Platform ha creato collegamenti strategici tra 169 organizzazioni, tra imprese, università, enti pubblici e start-up.

I bandi a cascata hanno permesso la nascita di 50 progetti, con un investimento complessivo di 24 milioni di euro, coinvolgendo 104 imprese e 26 enti pubblici, contribuendo a rafforzare l’innovazione tecnologica in Italia.

Pur avendo sede in Liguria, l’impatto di RAISE si estende in tutta Italia, con attività attive in Lombardia, Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, consolidando il progetto come punto di riferimento nazionale per ricerca, formazione e innovazione in robotica e intelligenza artificiale.

“Questi numeri raccontano più di semplici risultati: rappresentano l’impatto reale che RAISE sta generando sul territorio, nella ricerca e nella società – afferma Cristina Battaglia, Programme Manager RAISE – Dalla formazione alla sperimentazione clinica, dal trasferimento tecnologico all’internazionalizzazione, ogni dato riflette la forza di un ecosistema nazionale collaborativo e orientato al futuro”.

Maggiori informazioni a questo link.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise