.Genova | Università

Seminario “Development of Marine Robotics and Applications” a cura del Prof. Dr. Eng. Ikuo Yamamoto

Seminario “Development of Marine Robotics and Applications” a cura del Prof. Dr. Eng. Ikuo Yamamoto
12.05.25
Seminario “Development of Marine Robotics and Applications” a cura del Prof. Dr. Eng. Ikuo Yamamoto

Lo Spoke 4 di RAISE organizza un seminario a cura del Professor, Dr. Eng. Ikuo Yamamoto della Nagasaki University (Giappone), dal titolo “Development of Marine Robotics and Applications”.

L’evento si svolgerà lunedì 12 maggio 2025 alle ore 09:30 presso l’aula G2B del Padiglione G del DIBRIS (Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi) in via all’Opera Pia 15a a Genova, e sarà fruibile anche online a questo link.

Nel corso del seminario verranno illustrati i più recenti sviluppi nel campo della robotica marina, con particolare attenzione al contributo che tali tecnologie potranno offrire alla costruzione di una società sostenibile.

Saranno presentati i risultati della ricerca e sviluppo relativi a Veicoli Subacquei a Controllo Remoto (ROV), Veicoli Subacquei Autonomi (AUV), robot aerei multi-rotore destinati ad applicazioni marine e innovativi pesci robotici a nuoto realistico, ispirati a specie come orate, squali sega e delfini.

Verrà inoltre introdotto un sistema integrato ASV/ROV, capace di operare in modo coordinato sia in superficie che in immersione, e un ROV dotato di intelligenza artificiale, progettato per il monitoraggio dei rifiuti marini alla deriva e delle alghe galleggianti, con possibili applicazioni in ambito di indagine ambientale e crediti oceanici (blue ocean credit).

Il seminario “Development of Marine Robotics and Applications” prevede anche la presentazione di un sistema rapido di ispezione delle maree rosse destinato agli allevamenti ittici, basato sull’impiego di droni e tecnologie IoT, nonché una panoramica su sistemi di utilizzo dell’energia offshore basati sulla robotica.

L’intervento del Professor Yamamoto offrirà un’occasione unica per approfondire tematiche all’avanguardia nell’ambito della robotica marina, attraverso l’esperienza diretta di un protagonista di rilievo internazionale.

La partecipazione è libera e aperta a tutte le persone.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise