.Genova | Talent Garden Giardini Baltimora

Al via il secondo Tool Course del progetto P3 – OFFICINAE RAISE del Training Program di RAISE Spoke 5

Al via il secondo Tool Course del progetto P3 – OFFICINAE RAISE del Training Program di RAISE Spoke 5
11.04.25
Al via il secondo Tool Course del progetto P3 – OFFICINAE RAISE del Training Program di RAISE Spoke 5

Venerdì 11 aprile 2025 ore 9:00 presso Talent Garden, Giardini Baltimora 1, si terrà il secondo Tool Course del progetto P3 | OFFICINAE RAISE, parte integrante del Training Program di RAISE, coordinato dallo Spoke 5.
 
Programma, relatori e mentor della giornata
Ore 9.00 – Introduzione e presentazione della giornata da parte del team RAISE e UniGe
Ore 9.30 – Dalla Strategia al Business Plan a cura di Davide Armaleo (Consulente e formatore nello sviluppo di modelli di controllo, business plan, piani economici e finanziari di breve/medio/e lungo termine con 20 anni di esperienza in aziende multinazionali nel ruolo di Controller e CFO.  Co-founder di ADD+, un abilitatore di crescita che offre soluzioni, esperienza e progettualità a supporto di PMI e Startup del territorio e Head of Partners e Business Development per Rivelo, una piattaforma innovativa che automatizza i processi di pianificazione e controllo adattandosi alle specifiche esigenze dell’azienda)
Ore 11.30 – Coffee break
Ore 11.45 – Il business model in una Start Up AI: il caso di Brain e altri esempi a cura di Francesco Cricchio (Fisico computazionale e Chief Executive Officer e founder di Brain, società nata con l’obiettivo di supportare le società di investimento attraverso l’applicazione di metodi statistici avanzati e tecnologie di big data. Brain sviluppa inoltre modelli quantitativi proprietari per strategie di trading basati su tecniche di data mining non convenzionali e testati tramite simulazioni statistiche all’avanguardia)
Ore 13.15 – Pausa pranzo
Ore 14.00 – Introduzione al lavoro di gruppo e spiegazione dei task della giornata a cura di Riccardo Prosperi
Ore 14.30 – Sviluppo, in gruppi, del business model canvas dei progetti proposti dagli studenti nella prima giornata di lavori, con feedback e supporto da parte dei mentor:
Luca Manitto (Ingegnere, imprenditore digitale e consulente di Marketing Strategico, Founder di Ingegneria del Marketing, un approccio alla consulenza basato sui dati e supportato dall’Intelligenza Artificiale)
Alessandro Cricchio (CEO di Talent Garden Genova, avvocato civilista esperto in startup innovative)
Riccardo Prosperi (CFO e Innovation Manager di Talent Garden Genova e co-founder di Boschi Vivi, con oltre 10 anni di esperienza nel design di iniziative, programmi ed ecosistemi di innovazione con stakeholder pubblici e privati)
Ore 18.00 – Fine lavori con facoltà per i partecipanti di continuare a lavorare in loco negli spazi di Talent Garden Genova

Per le informazioni generali del progetto e sulle prossime attività, esplora P3 | OFFICINAE RAISE.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise