RAISE Emotion: due performance tra arte e scienza

RAISE Emotion nasce dall’incontro tra creatività e ricerca scientifica, un esperimento artistico che traduce i dati del progetto RAISE in suoni, immagini e teatro.
Per il terzo anno consecutivo, RAISE partecipa al Festival della Scienza di Genova, consolidando una collaborazione che unisce ricerca, innovazione e divulgazione.
L’edizione 2025 assume un significato particolare: segna la fase conclusiva dell’Ecosistema dell’Innovazione RAISE, un progetto triennale che ha coinvolto università, centri di ricerca, imprese e istituzioni con l’obiettivo di trasformare la conoscenza scientifica in soluzioni concrete per il territorio.
Mercoledì 29 ottobre alle ore 21.00, presso la Sala del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale, si terrà lo spettacolo “RAISE Emotion” che propone due performance che raccontano la relazione tra uomo, tecnologia e ambiente, trasformando numeri e formule in emozione e pensiero.
La prima, “The Ocean Without Us”, è una creazione del collettivo Stellare, insieme all’artista Giuseppe La Spada. Attraverso strumenti acustici, synth analogici e visual fluidi, la performance dà voce ai dati raccolti dal CNR sugli inquinanti del Mar Ligure, tracciando la diffusione delle plastiche tra il 2000 e il 2050. Il risultato è un paesaggio sonoro e visivo in continua evoluzione, che accompagna lo spettatore fino a un punto di saturazione e silenzio, evocando un oceano senza impatto umano.
Segue “Another Beat”, della compagnia teatrale La Pozzanghera, che porta in scena il tema dei gemelli digitali e dell’assistenza sanitaria del futuro. Corpi e parole costruiscono una riflessione sulle possibilità e sulle paure legate alla replica digitale del corpo umano: dati che diventano ritmo, battito, presenza.
Con RAISE Emotion, l’arte si fa linguaggio complementare alla scienza, aprendo nuove modalità di percezione e comprensione della ricerca. La collaborazione tra scienziati, artisti e performer mostra come la conoscenza possa superare i confini disciplinari e coinvolgere il pubblico in un’esperienza sensoriale e intellettuale insieme.
La serata rappresenta il momento più evocativo della presenza di RAISE al Festival della Scienza 2025, una celebrazione della convergenza tra innovazione e cultura, tra dati e immaginazione.
Maggiori informazioni sulla partecipazione di RAISE al Festival della Scienza a questo link.