.Genova Blue District e Palazzo Ducale

RAISE al Festival della Scienza 2025

RAISE al Festival della Scienza 2025
23.10.25 > 02.11.25
RAISE al Festival della Scienza 2025

Per il terzo anno consecutivo, RAISE partecipa al Festival della Scienza di Genova, consolidando una collaborazione che unisce ricerca, innovazione e divulgazione.

L’edizione 2025 assume un significato particolare: segna la fase conclusiva dell’Ecosistema dell’Innovazione RAISE, un progetto triennale che ha coinvolto università, centri di ricerca, imprese e istituzioni con l’obiettivo di trasformare la conoscenza scientifica in soluzioni concrete per il territorio.
Dal 23 ottobre al 2 novembre, il Genova Blue District ospiterà il RAISE Village, cuore delle attività di divulgazione e incontro con il pubblico. Lo spazio proporrà aperitivi scientifici, laboratori interattivi, mostre e attività esperienziali dedicate ai temi della robotica, dell’intelligenza artificiale, della sostenibilità e dell’innovazione sociale.

Il programma si estenderà anche a Palazzo Ducale, con due appuntamenti di rilievo: la conferenza “Robotica e AI: visioni per il futuro dell’ecosistema RAISE”, nella Sala delle Donne, e la performance “RAISE Emotion”, nella Sala del Maggior Consiglio, che tradurrà i dati della ricerca in suoni, immagini e teatro.

La partecipazione di RAISE al Festival offre al pubblico l’occasione di conoscere da vicino i risultati raggiunti negli ultimi tre anni e di esplorare le tecnologie e le idee che continueranno a generare innovazione anche oltre la durata formale del progetto. L’ecosistema, infatti, lascia in eredità alla Liguria una rete solida di competenze, una cultura della collaborazione e un modello di sviluppo capace di connettere la scienza con la società.

Le attività proposte rappresentano la sintesi di un percorso collettivo in cui ricerca, impresa e cittadinanza hanno condiviso visioni e obiettivi. I laboratori e gli incontri permetteranno di scoprire applicazioni reali della robotica nella tutela dell’ambiente, della sanità digitale, della portualità sostenibile e dei sistemi urbani intelligenti, dimostrando come la tecnologia possa contribuire a migliorare la qualità della vita e a rendere le città più accessibili e inclusive.

Con la sua presenza al Festival, RAISE conferma il proprio ruolo di motore di innovazione regionale e di laboratorio aperto al dialogo, dove la scienza incontra le persone e si traduce in futuro condiviso. È una celebrazione del percorso compiuto e, al tempo stesso, un invito a guardare avanti, verso nuove forme di collaborazione e crescita sostenibile.

Il programma completo del RAISE Village a questo link.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise