Corso avanzato su e-procurement nella PA

La seconda edizione del Plan 3 P5 | AI for Public Administration coordinato dallo Spoke 5 di RAISE nell’ambito del Training Program propone un corso avanzato dedicato all’utilizzo delle tecnologie digitali nel processo di approvvigionamento, con un focus specifico sul nuovo codice degli appalti.
L’iniziativa, parte del programma formativo del progetto RAISE, intende offrire ai funzionari della pubblica amministrazione strumenti aggiornati per affrontare le trasformazioni legate all’innovazione digitale e tecnologica.
Il corso si rivolge a funzionari amministrativi, in particolare al personale che opera nell’ambito dell’e-procurement e ai responsabili per la transizione al digitale. Sono disponibili cinquanta posti, con iscrizione obbligatoria entro il 10 ottobre 2025.
Il percorso formativo si articola in due appuntamenti.
Il primo incontro si terrà il 24 ottobre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 14:00 in modalità online su Microsoft Teams. Interverranno il professor Matteo Timo dell’Università di Genova, il dottor Giovanni Botto dell’Università di Genova, l’avvocato Andrea Gandino dell’Università di Genova e la dottoressa Valentina Varano dell’Istituto Italiano di Tecnologia.
Le iscrizioni per questa giornata possono essere effettuate a questo link.
Il secondo incontro si svolgerà il 3 novembre 2025 dalle ore 14:00 alle ore 19:00 presso l’aula Bensa di Via Balbi 5 dell’Università degli Studi di Genova. La tavola rotonda vedrà la partecipazione del professor Matteo Timo, del dottor Giovanni Botto, del professor Gerolamo Taccogna e della dottoressa Valentina Varano.
Le prenotazioni per la partecipazione in presenza sono disponibili a questo link.
L’accesso al corso avanzato richiede la frequenza del corso base “Introduzione alla trasformazione digitale e il suo ruolo nella PA”, previsto dal Plan 1 e completato con il conseguimento dell’Open Badge.
Il corso base è disponibile a questo link (password: CORSOBASEPA).
I partecipanti svilupperanno competenze specifiche per comprendere le implicazioni del nuovo codice degli appalti nella pratica amministrativa, utilizzare le tecnologie digitali per ottimizzare i processi di acquisto pubblico e riconoscere i benefici dell’e-procurement in termini di efficienza, riduzione dei costi, trasparenza e responsabilità.
La partecipazione a entrambe le giornate formative consentirà di ottenere un Open Badge.
Tutte le attività del P5 di RAISE risultano gratuite poiché finanziate con fondi PNRR.
La seconda edizione del Plan 3 ripropone i contenuti della prima edizione realizzata nel maggio 2025.