.NEWS

Engineering Group ha presentato i progetti RAISE alla conferenza IAS 19 di Genova 

Raise
RAISE
2 Luglio 2025
Engineering Group ha presentato i progetti RAISE alla conferenza IAS 19 di Genova 

In occasione della diciannovesima edizione della conferenza internazionale Intelligent Autonomous Systems (IAS), attualmente in corso a Genova, Engineering Group – in qualità di affiliata dell’ecosistema RAISE – ha illustrato il proprio contributo a diversi progetti strategici nei settori della sanità digitale e della logistica portuale avanzata.

L’intervento, tenuto dal Senior Researcher Domenico Presenza, ha evidenziato l’impegno del gruppo nello sviluppo di soluzioni innovative basate su intelligenza artificiale, robotica e tecnologie distribuite. 
 
Nell’ambito dello Spoke 2, Personal and Remote Healthcare, Engineering ha presentato il progetto SARA, incentrato sul training cognitivo assistito da robot per persone affette da sclerosi multipla. La soluzione si basa su tecniche di Social Assistive Robotics e mira a personalizzare l’interazione in base alle condizioni cognitive del paziente, utilizzando approcci di Federated Reinforcement Learning e Active Inference per ottimizzare coinvolgimento ed efficacia. Contestualmente, il progetto FLO ha introdotto un ambiente grafico per la progettazione e l’esecuzione di flussi di dati distribuiti in modo gerarchico.  
 
Per quanto riguarda lo Spoke 4, Smart and Sustainable Ports, Engineering ha illustrato tre progetti complementari: il primo (Project 3 / Port data acquisition, processing and distribution) ha definito una piattaforma IoT federata per l’acquisizione e la condivisione dei dati portuali tramite microservizi; il secondo (Project 5 / Robotics and AI for safety and risk assessment) ha proposto un framework basato su droni, robot e sistemi di monitoraggio per la valutazione dei rischi in ambito operativo; il terzo (Project 7 / AI- and ML-based detection systems)  ha sviluppato soluzioni hardware e software basate su AI e machine learning per il rilevamento avanzato di minacce, con tecnologie per l’identificazione subacquea e il monitoraggio di traffici illeciti. 
 
A margine della presentazione, il dottor Domenico Presenza ha commentato: “Engineering crea valore integrando competenze di dominio e tecnologia, facendo leva su un portafoglio di oltre otto piattaforme proprietarie e collaborazioni con partner strategici come Microsoft e Google. Partecipare a progetti di ricerca e a eventi come IAS 19 rappresenta per noi un’opportunità concreta per mantenere le nostre soluzioni allineate con le sfide future. Come amiamo dire in azienda, vogliamo che le nostre tecnologie restino future-proof. È per questo che riteniamo essenziale la collaborazione con il mondo accademico e gli enti di ricerca come il CNR. Questo approccio ci ha resi una delle realtà italiane più attive nei programmi europei e nazionali di innovazione”.
 
La conferenza IAS 19, che si concluderà il 4 luglio, si è confermata un punto di riferimento internazionale per il confronto sui sistemi intelligenti e autonomi, con un focus su etica, responsabilità e inclusività nello sviluppo delle tecnologie robotiche. 

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise