
Si è tenuto giovedì 26 giugno, presso il Talent Garden di Genova, il quinto appuntamento del progetto P2 | BASIC AI & ROBOTICS APPLICATIONS4SMEs, parte integrante del Training Program di RAISE, sotto il coordinamento dello Spoke 5.
L’incontro, dal titolo “Smart Routes: Intelligenza Artificiale per la Logistica e la Supply Chain nelle PMI”, ha approfondito l’impatto delle tecnologie intelligenti nei processi logistici delle piccole e medie imprese.
L’evento ha coinvolto imprenditori, manager e operatori del settore logistico, accompagnandoli in un percorso pratico tra le più recenti applicazioni di Intelligenza Artificiale (AI) e Machine Learning, con un’attenzione particolare alle soluzioni accessibili per le realtà produttive di piccole dimensioni.
Le sfide quotidiane delle PMI – tempi di consegna sempre più brevi, gestione complessa dei flussi, scarsità di risorse e necessità di strumenti tecnologici semplici ed efficaci – hanno guidato le riflessioni dei relatori e il confronto con il pubblico. La giornata ha offerto una panoramica articolata delle opportunità offerte dall’AI nella gestione della supply chain, dalla previsione della domanda fino alla scelta ottimizzata dei percorsi di consegna.
Attraverso casi reali, esempi applicativi e testimonianze dirette, è stato possibile mostrare come la digitalizzazione della logistica non si limiti a migliorare l’efficienza dei trasporti, ma coinvolga trasversalmente l’intero assetto aziendale. L’adozione mirata di soluzioni intelligenti, infatti, ha dimostrato di poter contribuire a una maggiore sostenibilità operativa, a una riduzione dei costi e a una capacità di risposta più reattiva alle dinamiche del mercato.
Durante l’incontro sono intervenuti, tra gli altri, Veronica Asta, fondatrice della start-up genovese OPTIMeasy Srls, e Luca Calabrese, CEO e fondatore di LCS Liguria Consulting Solutions Srl.
Veronica Asta ha commentato: “È un piacere partecipare a questi eventi nella nostra città. Quello che vorrei portare è uno spunto su un insieme di tecnologie innovative. Lo scopo è quello di utilizzare la tecnologia più adatta allo specifico problema. Con la nostra start-up abbiamo integrato tecnologie per portare un valore e dare supporto alle decisioni degli operatori del trasporto e della supply chain.”
L’iniziativa “Smart Routes: Intelligenza Artificiale per la Logistica e la Supply Chain nelle PMI” ha confermato l’impegno di RAISE nell’avvicinare le imprese del territorio alle tecnologie abilitanti, promuovendo una cultura dell’innovazione concreta e diffusa anche tra le PMI.
Immagini
Autore: Annamaria Falcione (UniGe, Spoke 5)
Crediti: UniGe and RAISE