Genova ha ospitato mercoledì 29 ottobre 2025 la finale di SMARTcup Liguria 2025, la competizione che valorizza idee imprenditoriali e progetti innovativi sostenuti da Regione Liguria e gestita da FILSE S.p.A., in collaborazione con l’Università di Genova e PNICube. La giornata ha trasformato il BIC – Incubatore di imprese – in un laboratorio di talento, creatività e visione per il futuro.
Tra i 51 progetti partecipanti, due team, Easy VR e AquaSense, provenienti dal programma di mentorship RAISE Up dello Spoke 5 di RAISE hanno conquistato un posto tra i primi dieci classificati, distinguendosi per qualità tecnica, innovazione e capacità di comunicare efficacemente il valore dei loro progetti.
Easy VR ha raccolto il consenso del pubblico, vincendo il Premio del Pubblico “Marco Paganuzzi”, grazie a una presentazione coinvolgente che ha catturato l’attenzione dei presenti e dimostrato come la realtà virtuale possa trasformare la scienza in esperienza interattiva.
La competizione ha mostrato ancora una volta il dinamismo del territorio ligure, capace di generare nuove imprese e sostenere la crescita di giovani innovatori. Durante la finale, gli otto progetti selezionati si sono confrontati davanti a oltre 200 spettatori con l’elevator pitch, una presentazione sintetica e incisiva pensata per illustrare rapidamente le potenzialità dei progetti a investitori e partner. Tra le idee finaliste figuravano startup già costituite e prototipi in fase di sperimentazione pronti a essere lanciati sul mercato.
Una novità di quest’anno ha arricchito l’iniziativa: la SMARTcup Academy, un percorso formativo itinerante che ha attraversato le quattro province della Liguria. Webinar, workshop e sessioni di mentorship hanno fornito strumenti concreti agli aspiranti imprenditori per sviluppare business plan efficaci e affinare le proprie capacità di presentazione, consolidando il legame tra ricerca, innovazione e mercato.
La manifestazione si è avvalsa della collaborazione di 76 partner, tra imprese, università, incubatori, associazioni di categoria ed enti locali, che hanno supportato FILSE nella promozione e nello sviluppo dell’evento. IREN ha confermato il suo ruolo di Main Partner, mentre Nova Connect, Media Partner, ha contribuito alla diffusione dei contenuti e ha consegnato un premio speciale. Anche Liguria Digitale ha valorizzato i momenti più significativi della giornata, mettendo in luce il lavoro dei partecipanti.
La finale di SMARTcup ha trasformato il BIC in un luogo dove le idee prendono forma e la creatività diventa azione. I team Easy VR e AquaSense hanno rappresentato al meglio la forza dei progetti RAISE, dimostrando come mentorship, formazione e networking possano trasformare un’idea in risultato concreto.


