 
                        
                    Fino al 30 ottobre 2025, il Genova Blue District ospita il RAISE Village al Festival della Scienza, dove l’ambiente immersivo RAISE More than human accoglie i visitatori in un’esperienza che unisce arte, ricerca e tecnologia.
Il percorso invita a scoprire l’ecosistema RAISE attraverso un viaggio tra robot, droni, sensori, modelli 3D, videogiochi e piattaforme digitali. Immagini, suoni e testimonianze accompagnano il pubblico alla scoperta delle connessioni tra intelligenza artificiale, ecosistemi naturali e comunità umane, mostrando come la ricerca scientifica diventi motore di innovazione e benessere.
RAISE More than human rappresenta la chiave per entrare nel mondo di RAISE e comprendere come le tecnologie nate nei laboratori liguri trovino applicazione nella vita quotidiana. L’esperienza immersiva racconta il percorso che conduce dalle idee dei ricercatori alle soluzioni per la salute, la sostenibilità ambientale, la mobilità intelligente e la qualità dei servizi urbani.
All’interno del RAISE Village, i visitatori possono esplorare le molteplici aree tematiche del progetto: l’eco-robotica per il monitoraggio degli ecosistemi marini, i dispositivi intelligenti per la salute personalizzata, la logistica automatizzata, la robotica educativa e i sistemi di assistenza medica e turistica. Ogni tappa dimostra come robotica e intelligenza artificiale producano benefici misurabili e favoriscano un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo.
Il RAISE Village diventa così uno spazio di incontro tra cittadini, ricercatori, istituzioni e imprese, dove l’innovazione si racconta in modo accessibile e coinvolgente. L’ambiente immersivo traduce la complessità della ricerca in un linguaggio visivo e narrativo capace di stimolare curiosità e consapevolezza.
Attraverso RAISE More than human, il progetto valorizza la visione dell’ecosistema ligure dell’innovazione, che unisce scienza, creatività e collaborazione per costruire il futuro della città, della sanità, dell’ambiente e del porto. In questo racconto, la tecnologia non sostituisce l’uomo ma lo accompagna, rafforzando la relazione tra intelligenza artificiale e sensibilità umana.
Visitabile fino al 30 ottobre, l’esperienza immersiva offre a cittadini, studenti e professionisti l’occasione di esplorare le potenzialità della ricerca e di immaginare un futuro in cui l’innovazione diventa strumento di benessere collettivo e crescita sostenibile.
Maggiori informazioni su RAISE More than human a questo link.

 
			 
			 
			 
			 
                         
                         
                         
                    