Al via la seconda edizione del progetto RAISE P1 – KNOWLEDGE TRANSFER & ENTREPRENEURSHIP ACADEMY, del programma di Training di Spoke 5

A partire dal 14 luglio 2025 sarà disponibile la seconda edizione del progetto RAISE P1 | KNOWLEDGE TRANSFER & ENTREPRENEURSHIP ACADEMY: un’iniziativa formativa rivolta a tutti i ricercatori e ricercatrici RAISE, a tutti i dottorandi e dottorande interessati, che desiderano ampliare le proprie conoscenze sui temi del trasferimento tecnologico, della protezione e valorizzazione dei risultati della ricerca e dell’imprenditorialità in ambito deep-tech.
L’attività formativa è finalizzata a rafforzare le competenze per lo sviluppo di idee imprenditoriali, basate sui risultati della ricerca condotta negli Spoke verticali.
I partecipanti acquisiranno le conoscenze fondamentali per tutelare e valorizzare la proprietà intellettuale e per avviare, gestire e far crescere una start-up ad alto contenuto tecnologico.
Formazione
Il corso si articola in tre moduli per un totale di 30 ore di formazione.
Ogni modulo prevede la fruizione offline di microlearning video, della durata di 20 minuti circa ciascuno.
Modulo 1 – Trasferimento di conoscenze, protezione della proprietà intellettuale e valorizzazione.
Modulo 2 – Formazione professionale per l’imprenditorialità nel settore delle tecnologie avanzate.
Modulo 3 – Capacità trasversali per l’innovazione e gestione del trasferimento di conoscenze.
Iscrizione
È possibile iscriversi, sia al percorso completo sia a singoli moduli, utilizzando le credenziali UniGe pass/CIE/SPID.
Questo permetterà di accedere alla nostra comunità online dedicata alla formazione.
Modulo 1 – Trasferimento di conoscenze, protezione della proprietà intellettuale e valorizzazione: iscrizione a questo link, inserendo la chiave di iscrizione M1ACADEMY
Modulo 2 – Formazione professionale per l’imprenditorialità nel settore delle tecnologie avanzate: iscrizione a questo link, inserendo la chiave di iscrizione M2ACADEMY
Modulo 3 – Capacità trasversali per l’innovazione e il trasferimento di conoscenze: iscrizione a questo link, inserendo la chiave di iscrizione M3ACADEMY
Workshop
Per ogni modulo formativo saranno realizzati workshop tematici in presenza, al fine di garantire l’interattività e favorire la crescita della community RAISE.
Nelle prossime settimane verranno comunicate le date dei workshop in presenza e le sedi di realizzazione, insieme alla scadenza entro cui completare la formazione in streaming offline, necessaria per poter partecipare all’evento.
Il tempo previsto per la fruizione dei contenuti è indicativamente di un mese.
Benefit
Al termine di ogni modulo sarà possibile ottenere un open badge per la formazione su piattaforma e uno per il workshop in presenza.
Per maggiori informazioni visitate la pagina dedicata alla prima edizione del programma.
In caso di eventuali difficoltà o per avere maggiori info, contattare il nostro servizio di assistenza all’indirizzo formazione.raise@unige.it.