.NEWS

La conferenza “Smart City: urban technologies for socio-economic inclusion” con prodotti della ricerca di RAISE 

Spoke 01
Spoke 01
27 Febbraio 2025
La conferenza “Smart City: urban technologies for socio-economic inclusion” con prodotti della ricerca di RAISE 

Si è conclusa con grande successo la conferenza “Smart City: urban technologies for socio-economic inclusion”, il 20 febbraio, presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Genova. L’evento ha visto la partecipazione di esperti, accademici e rappresentanti istituzionali, che si sono confrontati in un clima piacevole e di collaborazione, che ha caratterizzato l’intera giornata.  
  
La conferenza è stata aperta dalla relazione introduttiva di Laura Gaggero, Prorettore alla Ricerca dell’Università di Genova, che ha fatto il punto della situazione sullo stato della ricerca universitaria sul tema della Smart City, seguita da una sessione plenaria di keynote speakers: 
– Paola Dameri (UniGe, Spoke 1), delegata del Rettore alla Smart City, ha esplorato i profili evolutivi della Smart City dal 1997 verso il 2030;  
– Matteo Campora, Consigliere di Regione Liguria, ha allargato il campo alla nozione di Smart Region;  
– Giampiero Biamino, Vicepresidente di Associazione Genova Smart City, ha descritto l’esperienza di Genova; 
– Alfredo Viglienzoni, in qualità di esperto, ha parlato di intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione.  

La conferenza “Smart City: urban technologies for socio-economic inclusion” con prodotti della ricerca di RAISE 

I quattro panel paralleli, affrontando temi cruciali come l’ICT per la Smart City, i diritti e la sicurezza, l’ambiente e la qualità della vita, e la governance, mobilità e territorio, hanno dimostrato l’interdisciplinarità della nozione di Smart City, arricchendo il dibattito e la condivisione di idee.  

Nel convegno sono stati anche presentati progetti e prodotti di ricerca sviluppati dal personale di UniGe nell’ambito dell’Ecosistema dell’innovazione RAISE, ed in particolare nello  Spoke 1 dedicato alle tecnologie urbane  per l’engagement inclusivo.

I contributi più maturi saranno pubblicati con l’editore internazionale Springer, in un volume della collana Lecture Notes in Information Systems and Organisation.   

L’evento ha dimostrato come la collaborazione e la condivisione di conoscenze possano portare a soluzioni innovative per le città del futuro, rafforzando il ruolo di Genova come hub di eccellenza. 

La conferenza “Smart City: urban technologies for socio-economic inclusion” con prodotti della ricerca di RAISE 

Autrici delle foto: Cristina Chiaiso (UniGe) e Monica Bruzzone (UniGe, Spoke 1)
Crediti: UniGe e RAISE
Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise