.Genova

RAISE alla Conferenza IAS-19

RAISE alla Conferenza IAS-19
30.06.25 > 04.07.25
RAISE alla Conferenza IAS-19

Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 si svolgerà a Genova la 19ª edizione della Conferenza Internazionale Intelligent Autonomous Systems (IAS-19), un appuntamento di rilievo per la comunità scientifica e industriale attiva nei settori dell’intelligenza artificiale e della robotica.

L’ecosistema RAISE prenderà parte alla conferenza attraverso una serie di iniziative che coinvolgeranno sia la componente espositiva sia quella di confronto scientifico.

Nel contesto della conferenza, RAISE sarà presente con uno stand espositivo all’interno dell’Albergo dei Poveri dall’1 al 3 luglio 2025. Lo spazio sarà dedicato alla presentazione dell’Ecosistema dell’innovazione e di cinque progetti selezionati attraverso bandi a cascata, uno degli strumenti previsti dal progetto per sostenere la collaborazione tra mondo della ricerca e sistema produttivo.

Durante le giornate della conferenza, l’Aula Magna dell’Albergo dei Poveri ospiterà brevi presentazioni dei progetti coinvolti, secondo il seguente programma:
– Martedì 1° luglio | 14:50–15:00: ENGINEERING
– Mercoledì 2 luglio | 14:30–15:00: W SENSE, BETWIN, SIMBA
– Giovedì 3 luglio | 14:30–15:00: MERMAID-AI, RAISE HUB

Le aziende protagoniste di queste presentazioni includono ENGINEERING, W-SENSE, SPINDOX, EXIS, TESEO, PORTO ANTICO, NETALIA e ON AIR, impegnate nello sviluppo di soluzioni innovative in ambiti quali sensoristica avanzata, gestione dei dati, intelligenza artificiale distribuita e tecnologie per l’ambiente marino.

La partecipazione di RAISE si estenderà anche alla giornata conclusiva della conferenza. Venerdì 4 luglio, presso la sede PwC di Genova (Piazza Piccapietra 9), il progetto prenderà parte all’Industry Forum. L’evento, intitolato “Innovation Bridge: from corporate needs to startup solutions”, offrirà uno spazio di confronto tra attori industriali, startup e iniziative di ricerca applicata, con l’obiettivo di promuovere sinergie concrete tra domanda e offerta di innovazione.
Maggiori dettagli sul programma dell’Industry Forum a questo link.

L’edizione 2025 della Conferenza IAS-19 si articolerà in cinque giornate e sarà caratterizzata da workshop tematici, sessioni parallele di presentazione scientifica, aree espositive e attività divulgative. Il motto scelto, “Robotica etica, responsabile e inclusiva”, intende stimolare un dibattito aperto su come orientare la progettazione e l’applicazione delle tecnologie verso modelli più sostenibili e accessibili.

In quest’ottica, l’approccio promosso da RAISE, basato su collaborazione territoriale, apertura al mercato e attenzione all’impatto sociale, si inserisce in modo coerente nel quadro generale della conferenza.

Il programma si articolerà in più momenti salienti:
– Lunedì 30 giugno, al Blue District di Genova, verrà proposto un corso intensivo sull’imprenditorialità nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della robotica. Il corso si rivolgerà a studenti e ricercatori desiderosi di approfondire il rapporto tra ricerca e impresa;
– Dall’1 al 3 luglio, presso l’Albergo dei Poveri, si svolgeranno le sessioni scientifiche parallele, durante le quali espositori internazionali presenteranno progetti, tecnologie e prototipi in ambienti dedicati all’interazione con il pubblico;
– Venerdì 4 luglio, la giornata conclusiva si articolerà in tre momenti distinti: l’Industry Forum curato da PwC nella sede di Piazza Piccapietra 9, il Technical Tour all’Istituto Italiano di Tecnologia e il Cultural Tour nel centro storico di Genova.

La partecipazione a IAS-19 rappresenta per RAISE un’opportunità per condividere metodologie, progetti e risultati con una rete internazionale di interlocutori qualificati, favorendo occasioni di visibilità e collaborazione sia a livello nazionale che europeo.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise