.Olbia | Molo Brin

RAISE al MEDFEST25

RAISE al MEDFEST25
25.09.25
RAISE al MEDFEST25

Dal 25 al 28 settembre Olbia ospita il MEDFEST25, piattaforma internazionale che unisce business, turismo sostenibile e agroalimentare in un unico ecosistema connesso, capace di attrarre investimenti e creare nuove opportunità di cooperazione tra aziende, istituzioni e operatori economici.

RAISE partecipa all’edizione 2025 con un panel dedicato e uno stand espositivo, portando al centro del dibattito le potenzialità della robotica e dell’intelligenza artificiale per lo sviluppo sostenibile del Mediterraneo.

MEDFEST si propone di superare il concetto di semplice fiera, trasformandosi in un punto di riferimento per il Mediterraneo e la sua biodiversità. Il festival investe nella formazione delle nuove generazioni con il programma Med Young, che coinvolge studenti e giovani professionisti sui temi chiave della sostenibilità e dell’innovazione. Allo stesso tempo promuove un dialogo aperto tra scienza e società, coinvolgendo ricercatori, decisori pubblici, imprese, media e cittadini.

All’interno di questo scenario, RAISE presenta il 25 settembre alle ore 15.30 la tavola rotonda “Un ecosistema per sostenere il nostro futuro tecnologico”, dedicata al modello costruito in Liguria per sviluppare soluzioni basate su robotica e intelligenza artificiale a cui partecipano Silvia Biasotti (CNR-IMATI), Giulia Bodo (IIT), Marco Faimali (CNR-IAS), Francesca Garaventa (CNR-IAS) e Ilaria Zanardi (CNR-IAS). L’obiettivo è mettere la tecnologia al servizio della qualità della vita, della gestione delle città e dei porti e della salvaguardia del patrimonio naturale del Mediterraneo.

E’ possibile seguire la tavola rotonda in diretta streaming a questo link.

Nei suoi tre anni di attività RAISE ha consolidato una rete che unisce università, centri di ricerca, ospedali e imprese, generando risultati concreti in settori come sanità, ambiente, smart cities e porti intelligenti. La sfida attuale consiste nel trasformare queste soluzioni in opportunità reali per il territorio, favorendo il trasferimento tecnologico e l’industrializzazione dei progetti più promettenti.

Il panel affronta le cinque aree di intervento strategiche di RAISE: tecnologie urbane inclusive e accessibili, assistenza sanitaria avanzata e ambienti intelligenti, ecorobotica per la protezione di aria, acqua e suolo, porti intelligenti e sostenibili e percorsi strutturati di trasferimento della conoscenza e della tecnologia.

Per tutta la durata del MEDFEST, RAISE è inoltre presente con uno stand espositivo, che offre al pubblico e agli operatori economici l’occasione di conoscere da vicino alcune delle innovazioni sviluppate e di scoprire come un ecosistema tecnologico integrato possa contribuire alle sfide ambientali, sociali e industriali del Mediterraneo.

Accanto alle attività di RAISE, il pubblico potrà visitare anche la mostra “Aquae” del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). L’esposizione guida i visitatori in un viaggio attraverso l’ambiente marino, mettendo in luce il ruolo essenziale degli oceani per la vita sul pianeta: regolano il clima, ospitano biodiversità straordinaria, sostengono milioni di persone e veicolano l’80% dei commerci mondiali.

Esperimenti, modelli, video installazioni e immagini immersive accompagnano il pubblico nella scoperta delle dinamiche che legano mare e clima, del motore biologico degli oceani e delle tecnologie innovative sviluppate dal CNR per monitorare e proteggere il mare dagli effetti dell’impatto antropico.

Informazioni utili
– Apertura mostre al pubblico: tutti i giorni dalle 18.00 alle 00.00
– Ingresso libero, fino ad esaurimento posti per eventi serali
– Location: Olbia – Molo Brin

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise