.Milano | Fabbrica del Vapore

Musei digitali e generazione Z, un’occasione di dialogo tra RAISE e CHANGES alla Digital Week di Milano

Musei digitali e generazione Z, un’occasione di dialogo tra RAISE e CHANGES alla Digital Week di Milano
02.10.25
Musei digitali e generazione Z, un’occasione di dialogo tra RAISE e CHANGES alla Digital Week di Milano

Giovedì 2 ottobre, presso la Fabbrica del Vapore, uno degli spazi culturali più iconici e innovativi di Milano, nell’ambito del programma della Milano Digital Week 2025, verrà presentato il libro “Musei digitali e generazione Z. Nuove sfide per nuovi pubblici”, a cura di Elisa Bonacini (UniBA), realizzato nell’ambito del progetto CHANGES.
 
Patrizia Schettino (CNR-IAS, Spoke 5) e Adriana Ferrari (ETT SpA, Spoke 5) saranno a dialogo con Elisa Bonacini, Eva Degl’Innocenti (Directrice des Patrimoines DGACP, Métropole Nice Côte d’Azure) e Maria Fratelli (Dirigente Unità Progetti Speciali e Fabbrica del Vapore, Comune di Milano).

Musei digitali e generazione Z, un'occasione di dialogo tra RAISE e CHANGES alla Digital Week di Milano
Un’occasione per parlare di musei digitali, giovani e patrimonio culturale e per un confronto tra i progetti CHANGES e RAISE in merito a questi temi.
 
Patrizia Schettino è autrice di uno dei capitoli, con un focus sul design come parte delle scienze del patrimonio, sul ruolo di user experience designer e user experience researcher nella progettazione dei siti web dei luoghi della cultura, mentre Adriana Ferrari modererà l’incontro, portando il contributo dell’esperienza di ETT negli strumenti multimediali e interattivi a servizio dell’accessibilità ai vari pubblici del patrimonio culturale.

Si parlerà, quindi, dei progetti RAISE che hanno coinvolto la Gen Z, come Robot Valley Genova, il RAISE Cube nell’atrio di Palazzo Ducale in occasione di Festival della Scienza 2024 e il video EXPOsing RAISE per EXPO Osaka 2025, di robotica e AI per il patrimonio culturale.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise