.Genova | Palazzo Tursi

Mobilità per tutti: Spoke 1 a Palazzo Tursi

Mobilità per tutti: Spoke 1 a Palazzo Tursi
17.09.25
Mobilità per tutti: Spoke 1 a Palazzo Tursi

Il 17 settembre 2025, a Genova, presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, nell’ambito della European Mobility Week 2025, interverrà anche Fabrizio Malfanti (tecnologo presso IMATI – CNR) per presentare le attività di Spoke 1 del progetto RAISE.

L’iniziativa, intitolata “Dall’Europa a Genova”, sarà un momento di confronto tra progettisti, pianificatori ed enti pubblici, dedicato alla costruzione di una rete collaborativa per una mobilità inclusiva e orientata alla salute collettiva.

La presenza di Spoke 1 si concentrerà sulla presentazione di strumenti e soluzioni volti a promuovere una mobilità accessibile, sicura e sostenibile, con attenzione ai bisogni delle persone e alla riduzione delle barriere fisiche e sociali. L’intervento offrirà una panoramica delle attività di ricerca in corso e delle prospettive future, con l’obiettivo di contribuire alla diffusione di pratiche innovative che possano migliorare la qualità della vita nei contesti urbani.

La Settimana Europea della Mobilità, giunta alla sua 25ª edizione, intende incoraggiare comportamenti e soluzioni virtuose per l’affermazione di una nuova cultura della mobilità: sostenibile, sicura, inclusiva e consapevole. Come ogni anno, le principali città europee organizzano eventi con, come filo conduttore, il tema “Mobilità per tutti”.

A Genova, l’evento è organizzato dal Comune di Genova e prevede decine di attività diffuse sul territorio che coinvolgeranno scuole, associazioni, operatori e cittadini. Tra le iniziative: percorsi casa-scuola a piedi con il Pedibus, dibattiti sulla sicurezza stradale e la ciclabilità urbana, laboratori di ciclo-riparazione ed educazione stradale, trasformazioni temporanee di spazi pubblici in luoghi di incontro, passeggiate inclusive, giornate sportive e attività di socialità all’aperto.

Attraverso questi appuntamenti, la città avrà l’occasione di promuovere i benefici ambientali, sociali e sanitari di una mobilità urbana più attiva e accessibile, in linea con gli obiettivi della Settimana Europea della Mobilità.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise