.NEWS

Presentata a Genova la piattaforma MERMAID-AI: teleassistenza avanzata per il primo soccorso in mare

Spoke 02
Spoke 02
4 Luglio 2025
Presentata a Genova la piattaforma MERMAID-AI: teleassistenza avanzata per il primo soccorso in mare

Nel corso della 19ª edizione della conferenza internazionale Intelligent Autonomous Systems (IAS), in programma a Genova dal 30 giugno al 4 luglio 2025, è stato presentato il progetto MERMAID-AI, una piattaforma di teleassistenza sanitaria in mare sviluppata nell’ambito dello Spoke 2 del programma RAISE.

Il progetto Mermaid-AI ha mirato a sviluppare e portare sul mercato una soluzione innovativa per il primo soccorso in ambiente marittimo, introducendo significativi avanzamenti rispetto agli standard attuali. La piattaforma si è configurata non solo come uno strumento tecnologico di nuova generazione, ma anche come un nuovo standard operativo per l’assistenza sanitaria remota, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza a bordo e migliorare la qualità dei servizi sanitari disponibili in mare.

Durante la presentazione è stato illustrato come MERMAID-AI integri sistemi di e-triage e self-care, supportati da algoritmi di intelligenza artificiale, sensori biometrici installati a bordo e modalità innovative di interazione, tra cui l’utilizzo di visori di realtà aumentata. Tali soluzioni hanno permesso di ridurre la necessità di interventi esterni o di rientro in porto, promuovendo, quando possibile, l’autogestione sicura della cura. Inoltre, Mermaid-AI ha abilitato il teleconsulto specialistico satellitare tramite strutture sanitarie convenzionate, ampliando le possibilità di intervento anche in condizioni di isolamento geografico.

Lo sviluppo della piattaforma ha richiesto competenze interdisciplinari, con particolare attenzione alla cybersecurity e alla protezione dei dati personali. Sono state coinvolte professionalità in ambito sanitario, marittimo e digitale, comprese quelle relative alla gestione dell’infrastruttura cloud, alla connettività satellitare e allo sviluppo di applicazioni basate su AI generativa, in particolare LLM (Large Language Models) e RAG (Retrieval-Augmented Generation).

Il progetto è stato realizzato grazie a una rete di partner altamente specializzati, con Netalia nel ruolo di capofila, affiancata da Innonation, Posdata, Porto Antico di Genova e Teseo.

MERMAID-AI è stato selezionato nell’ambito del bando per progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale nei settori dell’intelligenza artificiale e della robotica, promosso dall’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) all’interno del programma RAISE.

Al termine della presentazione, lo Speaker, Simone Macciò, ha dichiarato: “Presentare MERMAID‑AI alla 19° edizione di IAS ci ha dato l’occasione di condividere il nostro lavoro con una community internazionale di eccellenza nel campo della robotica e dell’AI, valorizzando al tempo stesso il ruolo di RAISE come ecosistema capace di trasformare la ricerca in soluzioni concrete, utili per le persone e per il territorio. Un contesto che promuove un’innovazione sostenibile, inclusiva e realmente orientata ai bisogni della società — di cui il progetto MERMAID‑AI è orgoglioso di far parte.”

La conferenza IAS 2025, dedicata quest’anno al tema “Ethical, Responsible, and Inclusive Robotics”, ha offerto una cornice prestigiosa per presentare soluzioni all’avanguardia nel campo della robotica, dell’intelligenza artificiale e dei sistemi autonomi, sottolineando il valore dell’innovazione responsabile in ambito marittimo e sanitario.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise