RAISE capofila del progetto “ARTOUR – Artificial Intelligence and Robotics for Tourism” finanziato dal Programma Interreg Italia – Francia Marittimo 2021 – 2027

RAISE è protagonista del progetto “ARTOUR – Artificial Intelligence and Robotics for Tourism”, risultato ammissibile e finanziato nell’ambito del II Avviso del Programma Interreg Italia – Francia Marittimo 2021 – 2027, con un budget complessivo di 1.996.431,63 euro.
ARTOUR è stato selezionato nell’ambito della Priorità 1 – Un’area transfrontaliera attrattiva, improntata alla modernizzazione intelligente e sostenibile, con un focus sull’obiettivo specifico 3 – Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI nei settori dei servizi turistici e culturali.
Con un partenariato composto da RAISE S.c.a.r.l., capofila del progetto, e.INS, soggetto attuatore dell’Ecosystem of Innovation for Next generation Sardinia, Centro di Competenza START 4.0, Centro di Competenza ARTES 4.0, Chambre de Commerce et d’Industrie de Nice Côte d’Azur e Coopérative Petra Patrimonia Corsica, ARTOUR mira a promuovere la trasformazione digitale delle imprese attraverso l’introduzione di tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale, la robotica e la connettività avanzata 5G, in pieno allineamento con il paradigma Industria 5.0 e con una forte attenzione alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.
Il progetto prevede un’ampia gamma di attività a supporto delle PMI operanti nel settore di riferimento:
– Accompagnamento (anche attraverso azioni di orientamento, disseminazione e informazione) all’utilizzo dell’AI alle aziende del settore dei servizi turistico e culturali;
– Messa a disposizione di piloti e demo attraverso i quali effettuare test accompagnati da esperti con competenze specifiche nel settore di riferimento (test before invest e trasferimento tecnologico)
– Organizzazione di Challenge attraverso Call for Ideas per far emergere e sostenere le migliori iniziative capaci di individuare esigenze e soluzioni innovative nel settore di riferimento così da promuovere costantemente l’incontro tra domanda e offerta e favorire progetti congiunti tra le PMI, attori dell’innovazione, end users, ecc.
– Open call dedicate all’erogazione di contributi per la realizzazione di studi di fattibilità e POC (anche attraverso l’utilizzo di infrastrutture tecnologiche e competenze presenti nella rete di Centri per il trasferimento tecnologico) destinati, in particolare, alle start up.
520.000 euro del budget sono contributi a fondo perduto destinati alle imprese operanti nei settori turistici e culturali, che potranno inoltre accedere a servizi e tecnologie grazie alla rete dei centri di competenza coinvolti.
Il progetto ARTOUR, con una durata fino al 31 luglio 2027, rappresenta una concreta opportunità per le imprese del territorio, rafforzando la dimensione internazionale di RAISE e generando impatti reali e duraturi.