.NEWS

VERO, il robot di RAISE protagonista a Ecomondo 2025

Spoke 03
Spoke 03
10 Novembre 2025
VERO, il robot di RAISE protagonista a Ecomondo 2025

Dal 4 al 7 novembre 2025, la Fiera di Rimini ha ospitato la ventottesima edizione di Ecomondo – The Green Technology Expo, il principale evento europeo dedicato alla transizione ecologica e all’economia circolare.

In questo contesto, RAISE ha presentato VERO, un robot sviluppato dallo Spoke 3 dell’Ecosistema, che ha attirato l’attenzione di visitatori e addetti ai lavori grazie alle sue capacità innovative e alla visione di un futuro in cui la tecnologia sostiene l’ambiente e le persone.

VERO (Vacuum-cleaner Equipped RObot) è stato sviluppato dal gruppo Dynamic Legged Systems (DLS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), coordinato da Claudio Semini. I ricercatori Angelo Bratta e Gabriel Fischer Abati, in rappresentanza dello Spoke 3 di RAISE, hanno presentato al pubblico e agli esperti del settore questo sistema robotico all’avanguardia, frutto di anni di ricerca e sperimentazione nell’ambito della robotica mobile e dell’intelligenza artificiale.

Progettato per collaborare con l’uomo nella raccolta e rimozione dei rifiuti, VERO combina agilità, autonomia e intelligenza percettiva. La sua struttura dinamica e la capacità di adattarsi a diversi contesti operativi lo rendono un alleato prezioso nelle attività di pulizia in ambienti complessi, urbani e naturali. Integrando sensori avanzati e algoritmi di machine learning, il robot è in grado di riconoscere oggetti e ostacoli, pianificare percorsi efficienti e interagire in modo sicuro con gli operatori umani.

Durante le giornate di Ecomondo, VERO ha mostrato al pubblico il potenziale della robotica applicata alla sostenibilità ambientale, dimostrando come la sinergia tra intelligenza artificiale e design bio-ispirato possa favorire una gestione più efficiente dei rifiuti e contribuire alla tutela del territorio. Il progetto si inserisce nelle attività dello Spoke 3 di RAISE, dedicato allo sviluppo di robot per la cura dell’ambiente e il benessere sociale, e riflette la filosofia dell’Ecosistema: unire eccellenza scientifica, trasferimento tecnologico e impatto positivo sulla società.

Angelo Bratta ha sottolineato come l’approccio di RAISE favorisca la creazione di tecnologie collaborative e responsabili, capaci di rispondere alle sfide della transizione ecologica attraverso soluzioni concrete e misurabili. La partecipazione a Ecomondo ha offerto un’occasione per condividere risultati, aprire nuovi dialoghi e rafforzare le reti tra ricerca, industria e istituzioni, in un ambiente che ogni anno si conferma punto di riferimento internazionale per la green economy e l’innovazione sostenibile.

Con oltre ventotto anni di storia, Ecomondo rappresenta un laboratorio di idee e un luogo d’incontro tra discipline, esperienze e visioni. L’edizione 2025 ha consolidato il ruolo dell’Italia come polo strategico dell’innovazione ambientale in Europa, riunendo aziende, start-up, ricercatori e decisori politici per discutere soluzioni che coniughino progresso e responsabilità.

In questo scenario, la presenza di VERO ha offerto un esempio concreto di come la robotica possa agire da catalizzatore per l’economia circolare, trasformando la tecnologia in uno strumento di cura e rigenerazione del pianeta.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise