.Padova | Centro Culturale Altinate San Gaetano

Lo Spoke 1 di RAISE protagonista agli Stati Generali delle Città Intelligenti

Lo Spoke 1 di RAISE protagonista agli Stati Generali delle Città Intelligenti
20.10.25 > 21.10.25
Lo Spoke 1 di RAISE protagonista agli Stati Generali delle Città Intelligenti

Il 20 e 21 ottobre 2025 il Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova ospita la sesta edizione degli Stati Generali delle Città Intelligenti, il principale appuntamento nazionale dedicato all’innovazione digitale, alla transizione urbana e alle tecnologie per la qualità della vita.

In questo contesto, lo Spoke 1 di RAISE porta il proprio contributo di ricerca e sperimentazione sull’intelligenza artificiale applicata alla gestione sostenibile delle città.

Gli Stati Generali, promossi dalla community City Vision su iniziativa di Blum!, riuniscono ogni anno oltre mille tra amministratori pubblici, dirigenti della Pubblica Amministrazione, rappresentanti di imprese, università e centri di ricerca.

È un evento che genera confronto, dialogo e collaborazione attorno a temi cruciali come la gestione dei dati urbani, la sostenibilità ambientale, la mobilità del futuro e la pianificazione partecipata.

In veste di partner ufficiale, RAISE contribuisce alla sessione plenaria con un intervento dedicato alle attività di Spoke 1, focalizzate sull’applicazione dell’intelligenza artificiale e dei sistemi digitali alla pianificazione urbana e alla gestione efficiente delle risorse.

Il team di RAISE partecipa inoltre all’Innovation District, lo spazio che City Vision dedica al networking e alla sperimentazione. Qui il desk di RAISE diventa punto d’incontro tra enti pubblici, imprese, ricercatori e cittadini interessati a conoscere i risultati del progetto e le sue prospettive di sviluppo.

Durante le due giornate, Spoke 1 partecipa a due tavole rotonde tematiche – organizzate in collaborazione con il CNR e l’Università di Genova – e presenta due pitch pubblici nell’Agorà del District: uno dedicato al percorso di ricerca dello spoke e uno centrato su Seagul, un innovativo strumento progettato da UniGe per supportare la governance e la pianificazione delle città attraverso analisi integrate e modelli predittivi.

La partecipazione di RAISE agli Stati Generali delle Città Intelligenti consolida il ruolo del progetto come ponte tra ricerca e società, favorendo la diffusione di conoscenze e l’avvio di nuove collaborazioni strategiche.

Le giornate di Padova offrono un’occasione per condividere esperienze, mettere in rete competenze e costruire, insieme, una visione di futuro urbano capace di coniugare innovazione, sostenibilità e benessere collettivo.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise