.Genova | Palazzo Tursi

RAISE Spoke 1 alla Genova Smart Week 2025

RAISE Spoke 1 alla Genova Smart Week 2025
20.11.25
RAISE Spoke 1 alla Genova Smart Week 2025

Lo Spoke 1 di RAISE partecipa all’edizione 2025 della Genova Smart Week, evento promosso dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova, organizzato con il supporto tecnico di Clickutility Team.

La manifestazione costituisce un importante tavolo di confronto a livello nazionale e internazionale dedicato all’evoluzione delle città intelligenti e sostenibili, con l’obiettivo di raccogliere e valorizzare buone pratiche, idee e soluzioni – tecnologiche e non – finalizzate a costruire città smart a misura d’uomo.

Il workshop a cura del CNR – IMATI di Genova, si terrà giovedì 20 novembre, dalle 14.30 alle 17.00, presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi.

L’iniziativa presenterà le attività dello Spoke 1, focalizzato sulla progettazione e lo sviluppo di tecnologie, dispositivi e servizi destinati a garantire una fruizione inclusiva dei servizi urbani e dell’ambiente circostante.

L’obiettivo dello Spoke 1 è promuovere un concetto ampliato di Smart City, in cui spazi e servizi siano modellati considerando le esigenze reali dei cittadini, così da migliorare il benessere percepito e la qualità della vita urbana.

In particolare, il workshop illustrerà come robotica e intelligenza artificiale possano oggi rappresentare strumenti concreti per costruire città intelligenti, accessibili e inclusive, capaci di rispondere alle esigenze dei cittadini. Verranno presentati esempi di dispositivi e servizi progettati per essere reattivi al contesto d’uso e orientati al miglioramento della qualità della vita urbana.

La partecipazione a questa iniziativa offrirà una panoramica sul contributo di RAISE Spoke 1 all’evoluzione delle città del futuro, sottolineando l’importanza di un approccio collaborativo, inclusivo e tecnologicamente avanzato nella definizione degli spazi e dei servizi urbani.

L’edizione 2025 della Genova Smart Week propone un programma articolato, che combina momenti di confronto tra esperti del settore e istituzioni con attività rivolte a cittadini, scuole, università, imprese e start-up, per approfondire come l’innovazione tecnologica possa essere integrata e posta al servizio dell’amministrazione della città e della gestione dei servizi urbani. Keynote di rilievo, relatori nazionali e internazionali, convegni, talk e workshop offriranno contributi specifici sui principali temi legati allo sviluppo sostenibile e digitale delle città.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise