.NEWS

La mostra RAISE THE FUTURE di nuovo protagonista a Roma Fotografia Future

Raise
RAISE
30 Settembre 2025
La mostra RAISE THE FUTURE di nuovo protagonista a Roma Fotografia Future

RAISE è protagonista anche quest’anno a Roma Fotografia Future, il grande evento culturale diretto da Maria Cristina Valeri e Alex Mezzenga che si snoda in un percorso espositivo diffuso tra alcuni dei principaIi siti e musei della Capitale, da Castel Sant’Angelo al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Palazzo Barberini e Palazzo Merulana.

Proprio tali sedi ospitano, infatti, fino al 30 novembre, led panel con proiezioni di fotografie e video realizzati insieme ai vari partner dell’iniziativa, in un flusso di immagini e contenuti che dialogano con il pubblico su temi come l’innovazione, l’ambiente, la tecnologia, il benessere, lo sport, la robotica e molto altro, in un viaggio tra le sfide e le prospettive del nostro tempo.

Tra i contributi selezionati, anche le immagini di RAISE THE FUTURE, l’innovativa mostra digitale che propone – attraverso una carrellata di immagini co-create con l’AI – una visione di insieme sui settori di interesse del progetto RAISE, focalizzando con grande forza espressiva attività future e “futuribili” che, grazie al progetto, potranno diventare realtà, in un futuro non troppo lontano. Vediamo così scorrere, sugli ampi pannelli luminosi, immagini delicate e potenti allo stesso tempo, che prefigurano scenari in cui robot sofisticati e macchine sempre più efficienti supporteranno l’uomo in attività come l’agricoltura di precisione, la logistica intelligente, la tutela dell’ambiente, il monitoraggio di ambienti a rischio, la salvaguardia del patrimonio artistico, così come l’entertainement, lo svago, la qualità della vita e del lavoro nelle smart cities, il caregiving di persone anziane o fragili, e così via.

RAISE THE FUTURE era stata ospitata alla manifestazione romana anche nell’edizione 2024: oggi, la mostra si estende ad altre locations di Roma Fotografia Future, avendo così l’opportunità di arrivare a un pubblico estremamente ampio e variegato.

Roma Fotografia Future è un evento realizzato in co-progettazione con il Municipio I Roma Centro, in convenzione con il Ministero della Cultura e in collaborazione con ADR Aeroporti di Roma. “Anche quest’anno la manifestazione si snoderà tra alcuni dei luoghi Roma più visitati, ma da scoprire ancora con nuovi occhi, sempre mettendo al centro l’essere umano: è questa la finalità del nostro evento che in questa terza edizione esplora il tema “Relazioni”, ha affermato Maria Cristina Valeri, presidente di Roma Fotografia.

La manifestazione è stata inaugurata sabato 27 settembre presso la Società Geografica Italiana (Villa Celimontana) nell’ambito del Festival della Letteratura di Viaggio, con un incontro curato dai fotoreporter Luciano del Castillo e Alex Mezzenga sul tema “Riflessioni sul fotoreportage”, e prosegue fino al 30 novembre con diversi appuntamenti in presenza, tra cui un convegno organizzato da RAISE il prossimo 28 novembre al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo.

La mostra RAISE THE FUTURE offre un interessante spunto di riflessione sulle potenzialità delle tecnologie digitali nel trasferire approcci e obiettivi propri della scienza, cogliendo la sfida posta dai nuovi strumenti di AI per proporre un approccio innovativo alla divulgazione. Frutto di un processo di co-design che ha coinvolto tutta la community del progetto, è realizzata da un team multidisciplinare che include ricercatori e ricercatrici, tecnologi e creativi del Cnr-Ias e del Cnr-Itd, in un progetto corale che ha unito diverse competenze, nonché il supporto dei referenti comunicazione dei quattro Spoke scientifici. La selezione delle immagini è curata dal Team Comunicazione di Spoke 5, sotto la direzione di Marco Faimali.

Il catalogo della mostra è disponibile a questo link.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise