.NEWS

Mobilità per tutti: Spoke 1 a Palazzo Tursi

Spoke 01
Spoke 01
19 Settembre 2025
Mobilità per tutti: Spoke 1 a Palazzo Tursi

Il 17 settembre 2025, a Genova, il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi ha ospitato l’iniziativa “Dall’Europa a Genova”, organizzata nell’ambito della European Mobility Week 2025. All’incontro ha partecipato anche Spoke 1 di RAISE, rappresentato da Fabrizio Malfanti, tecnologo del CNR-IMATI, che ha illustrato le attività di ricerca dedicate allo sviluppo di soluzioni per una mobilità urbana inclusiva, sicura e sostenibile.

Nel suo intervento, Malfanti ha presentato i risultati raggiunti da Spoke 1, mettendo in evidenza l’approccio adottato per integrare ricerca scientifica, innovazione tecnologica e bisogni concreti dei cittadini. Ha descritto i Living Lab come strumenti centrali per comprendere le esigenze della popolazione e trasformarle in indicazioni progettuali. Da queste basi è nata l’architettura tecnologica dello spoke, sviluppata per coniugare le istanze sociali con le potenzialità delle nuove tecnologie.

La presentazione ha incluso un approfondimento sul dimostratore mobilità, oggi in fase di sperimentazione finale. Questo strumento offre un esempio concreto di come la ricerca possa generare soluzioni capaci di migliorare l’accessibilità, ridurre le barriere fisiche e sociali e contribuire alla qualità della vita in contesti urbani complessi. Malfanti ha inoltre offerto una panoramica delle tecnologie attualmente in testing, delineando scenari futuri che spaziano dall’assistenza personalizzata alla mobilità intelligente fino alla gestione sostenibile degli spazi urbani.

L’incontro ha creato un’occasione di confronto tra progettisti, pianificatori ed enti pubblici, con l’obiettivo di rafforzare reti collaborative e promuovere una visione condivisa della mobilità. In questo contesto, Spoke 1 ha portato un contributo fondamentale, dimostrando il valore della ricerca interdisciplinare e la capacità di trasformare risultati scientifici in pratiche operative a beneficio della comunità.

La European Mobility Week, giunta alla sua 25ª edizione, ha riaffermato il proprio ruolo di piattaforma internazionale per la diffusione di modelli virtuosi. Il tema scelto per il 2025, “Mobilità per tutti”, ha guidato le iniziative organizzate in numerose città europee, tra cui Genova.

Il programma locale ha coinvolto scuole, associazioni, operatori e cittadini, proponendo attività diffuse sul territorio: percorsi casa-scuola a piedi con il Pedibus, dibattiti sulla sicurezza stradale e la ciclabilità, laboratori di ciclo-riparazione ed educazione stradale, trasformazioni temporanee di spazi urbani in luoghi di incontro, passeggiate inclusive, giornate sportive e momenti di socialità all’aperto.

Attraverso la partecipazione a questo appuntamento, Spoke 1 di RAISE ha confermato il proprio impegno a favore di una mobilità urbana più accessibile e rispettosa delle esigenze collettive. La presenza al Palazzo Tursi ha testimoniato la volontà di tradurre la ricerca in strumenti concreti, capaci di incidere sulla quotidianità delle persone e di contribuire alla costruzione di città più vivibili.

Con questo intervento, RAISE ha ribadito la centralità della collaborazione tra scienza, istituzioni e cittadini come condizione necessaria per progettare soluzioni innovative e orientate al futuro.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise