.NEWS

SIZE-R: il monitoraggio ambientale di Spoke 4 al porto di La Spezia

Spoke 04
Spoke 04
15 Settembre 2025
SIZE-R: il monitoraggio ambientale di Spoke 4 al porto di La Spezia

Il 26 agosto si è conclusa a La Spezia la sperimentazione del progetto SIZE-R, iniziativa sviluppata nell’ambito dello Spoke 4 di RAISE – Robotics and AI for Socio-economic Empowerment, con l’obiettivo di monitorare in tempo reale le emissioni e l’impatto ambientale dei mezzi pesanti in transito nell’area portuale.

L’attività ha coinvolto i partner Tilebytes, con sede a Taranto, e La Spezia Port Service, impegnati nella progettazione e implementazione di un sistema innovativo di monitoraggio mobile, capace di raccogliere dati ambientali ad alta risoluzione e di supportare la gestione sostenibile delle infrastrutture portuali.

La sperimentazione ha previsto l’installazione di centraline mobili direttamente sui veicoli in movimento. Questi dispositivi hanno permesso di misurare parametri chiave per la qualità dell’aria, tra cui il particolato atmosferico (PM), e di registrare dati meteorologici, essenziali per correlare le emissioni alle condizioni climatiche locali. La raccolta è stata gestita e visualizzata attraverso una piattaforma digitale dedicata, che ha garantito un flusso costante e aggiornato di informazioni durante l’intero periodo di test. Questo approccio ha consentito di acquisire una quantità significativa di dati ad alta precisione, ponendo le basi per analisi di dettaglio su scala urbana e portuale.

Il cuore del progetto risiede nella fase successiva: l’elaborazione dei dati tramite algoritmi di intelligenza artificiale. L’uso di modelli predittivi avanzati permetterà di trasformare i dati raccolti in strumenti operativi a supporto delle decisioni, capaci di ottimizzare le strategie di gestione ambientale e di contribuire alla riduzione degli impatti legati al traffico dei mezzi pesanti. In questa prospettiva, il progetto SIZE-R rappresenta un esempio concreto di come le tecnologie IoT e l’intelligenza artificiale possano diventare risorse strategiche per l’innovazione sostenibile.

RAISE SIZE R il monitoraggio ambientale di Spoke 4 al porto di La Spezia
Credits: Francesco Argento

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle azioni promosse da RAISE all’interno dello Spoke 4, dedicato alla sperimentazione di soluzioni per la sostenibilità e la resilienza dei sistemi socio-economici. SIZE-R si propone come modello replicabile in altri contesti portuali e logistici, in Italia e in Europa. L’esperienza condotta a La Spezia conferma la centralità del porto come laboratorio di innovazione, in grado di integrare ricerca scientifica, tecnologie avanzate e applicazioni concrete a beneficio della collettività.

Il progetto ha inoltre valorizzato le competenze multidisciplinari dei partner coinvolti. Tilebytes ha sviluppato il sistema TileStation, piattaforma per il monitoraggio ambientale mobile, mentre La Spezia Port Service ha messo a disposizione il contesto operativo e l’esperienza gestionale del porto. La collaborazione ha consentito di testare in un ambiente reale soluzioni tecnologiche destinate a rafforzare la competitività del settore logistico e, al tempo stesso, a garantire una maggiore tutela ambientale.

L’esperienza di La Spezia dimostra come l’adozione di tecnologie innovative possa favorire una crescita equilibrata del comparto portuale, conciliando esigenze produttive e sostenibilità. Grazie a progetti come SIZE-R, la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale diventano strumenti chiave per affrontare le sfide ambientali contemporanee e per tracciare nuove direzioni di sviluppo responsabile.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise