.NEWS

FameLab Genova 2025: torna la sfida tra giovani divulgatori scientifici

Raise
RAISE
30 Aprile 2025
FameLab Genova 2025: torna la sfida tra giovani divulgatori scientifici

Martedì 6 e mercoledì 7 maggio 2025 Genova ospiterà la selezione locale di FameLab, la competizione internazionale di divulgazione scientifica rivolta a giovani ricercatori e ricercatrici.

L’iniziativa mira a valorizzare le capacità comunicative di chi fa ricerca, sfidando i partecipanti a raccontare un argomento scientifico in soli tre minuti, in modo chiaro, coinvolgente e accessibile a un pubblico non specializzato. Le regole della gara sono semplici ma rigorose: niente presentazioni multimediali, solo parole, gesti e piccoli oggetti a supporto dell’esposizione. Anche quest’anno RAISE prende parte all’organizzazione della selezione genovese, contribuendo attivamente alla realizzazione dell’evento.

L’edizione genovese 2025 si articolerà in due preselezioni dedicate al pubblico scolastico. La prima si terrà martedì 6 maggio alle ore 9.30 presso il Salone Blu dell’Acquario di Genova, mentre la seconda avrà luogo mercoledì 7 maggio, sempre alle 9.30, presso l’Auditorium del Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria.

I candidati e le candidate che supereranno queste prime prove accederanno alla selezione finale, in programma mercoledì 7 maggio alle ore 20.00 presso il Teatro LaClaque (Vico di San Donato).

La serata conclusiva, aperta al pubblico, offrirà anche un momento di spettacolo grazie alla partecipazione della compagnia Maniman Teatro, che proporrà performance di improvvisazione ispirate dagli spunti e dalle suggestioni del pubblico in sala. La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotare il proprio posto tramite questo link.

FameLab è una competizione ideata dal Cheltenham Festivals e portata in Italia nel 2012 da Psiquadro, in collaborazione con una rete di oltre 100 partner nazionali, tra cui università, enti pubblici di ricerca e associazioni. L’edizione 2025 prevede otto selezioni locali nelle città di Ancona, Bari, Camerino, Catania, Cosenza, Ferrara, Genova e Trieste.

I primi due classificati di ciascuna selezione locale accederanno alla finale nazionale, prevista per il 27 settembre 2025 a Perugia. Il vincitore italiano rappresenterà il Paese alla finale internazionale in programma a novembre 2025.

La selezione genovese è coordinata dall’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), in collaborazione con numerose realtà del territorio: il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l’Università di Genova, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) – sezione di Genova, l’Associazione Festival della Scienza, RAISE, l’Acquario di Genova, La Città dei Bambini e dei Ragazzi, il Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria, l’Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani di Genova (ADI), l’Associazione Didattica Museale (ADM) e la media partnership di Scientificast.

L’appuntamento rappresenta un’opportunità significativa per avvicinare il grande pubblico alla scienza e stimolare, tra i giovani, la passione per la ricerca e la comunicazione scientifica.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise