Incubazione: il processo di incubazione offre alle startup un ecosistema completo per il loro successo, curandole dal concepimento dell’idea alla crescita e alla scalabilità.
Questo processo prevede la fornitura di risorse e supporto per l’ideazione, la formazione del team, lo sviluppo del prodotto, la validazione del mercato, lo sviluppo del modello di business, il finanziamento, le strategie di go-to-market e il coinvolgimento continuo attraverso una rete di alumni.
Rispondendo alle varie esigenze delle startup durante il loro percorso, il programma di incubazione le aiuta a sviluppare soluzioni innovative, a creare imprese sostenibili e a contribuire al successo complessivo dell’iniziativa RAISE.
Accelerazione strategica: il percorso di accelerazione strategica sostiene le PMI nell’adozione e nell’integrazione delle tecnologie robotiche e di intelligenza artificiale nelle loro attività.
Fornendo un sistema di supporto completo, aiuta le PMI ad aumentare la consapevolezza tecnologica, a pianificare l’adozione, a garantire i finanziamenti, a integrare le tecnologie, a sviluppare le competenze, a monitorare le prestazioni, a promuovere la collaborazione e a consentire la crescita.
Questo processo garantisce che le PMI ricevano le indicazioni e le risorse necessarie per integrare con successo le tecnologie avanzate nelle loro attività, migliorando la loro competitività e sostenibilità a lungo termine.