.RAISE

Cascade funding


The RAISE ecosystem issued five cascading calls for proposals aimed at implementing experimental development projects consistent with the activities carried out within the scientific spokes.
The first call funded projects submitted by SMEs based in Liguria and the southern regions of Italy.
The other four calls for proposals were aimed at research organisations located in southern Italy and focused on specific experimental and technology transfer challenges.
With a budget of €24 million, 50 projects were funded (involving 104 companies and 26 research organisations).

All
Spoke 1
Spoke 2
Spoke 3
Spoke 4
Spoke 5
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Ai and RoboTics for IncluSive heriTage educatIon experienceS
Progetto
ARTISTIC

Abstract
Abstract Il progetto ARTISTIC intende realizzare e convalidare una soluzione tecnologica innovativa atta a promuovere, tramite sistemi di digitalizzazione del patrimonio, robotica educativa, robot umanoidi, AI e VR, il patrimonio museale ligure attraverso processi di valorizzazione, comunicazione e educazione del patrimonio, in un’ottica di inclusione sociale e di promozione del benessere, soprattutto in categorie specifiche quali utenti con disabilità cognitive o fisiche, bambini e anziani. Partner EHT S.c.p.A. Sito ARTISTIC
CASCADE FUNDING - Spoke 4
AI-Powered Automation of Port Access Gates
Progetto
AIPAG

Abstract
Abstract AIPAG è un progetto volto a trasformare la gestione dei varchi stradali del porto tramite soluzioni tecnologiche all’avanguardia. L’obiettivo principale è automatizzare e digitalizzare i controlli di accesso veicolare, riducendo i tempi operativi, aumentando la sicurezza del personale e minimizzando gli errori legati alla gestione manuale. Attraverso l’uso combinato di intelligenza artificiale, sensoristica IoT, telecamere intelligenti e laser scanner, AIPAG introduce una piattaforma capace di acquisire dati in tempo reale, leggere targhe e codici identificativi, rilevare danni e pericoli, e integrarsi con i sistemi esistenti. Partner Autorità di Sistema Portuale dei mari Tirreno Meridionale e Ionio
CASCADE FUNDING - Spoke 1
Arte, Tecnologioa e Comunità: installazione digitali per la fruizione inclusiva del culturale della città
Progetto
ARTECOM

Abstract
Abstract Il progetto ARTECOM si focalizza sulla definizione, progettazione e realizzazione di installazioni multimediali, distribuite nell'ambiente urbano, finalizzate ad offrire un'esperienza formativa-educativa e stimolare l'espressione artistica, in particolare per i bambini e gli adolescenti che affrontano limitazioni nell'accesso all'arte a causa di fragilità sociali ed economiche. Partner Università degli Studi dell’Aquila - Istituzione di Alta Formazione Musicale Conservatorio A. Casella - Università degli Studi di Teramo Sito ARTECOM
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Artificial Intellingence Solutions for Electrical Distribution systems
Progetto
A-ISolE

Abstract
Abstract Sulla base dei risultati conseguiti dal progetto di ricerca di Sistema Elettrico Nazionale "Podcast - piattaforma di ottimizzazione della distribuzione tramite uso di dati da contatori elettronici e sistemi di accumulo distribuito", si intende estendere le funzionalità del DMS installato presso DEA, realizzando algoritmi operativi basati sull'intelligenza artificiale, centralizzata e distribuita, per garantire un'accurata previsione dei sistemi di carico e dei sistemi di generazione rinnovabile, al fine di creare una piattaforma di servizi a valore aggiunto per DSO e per gli altri stakeholder. Partner Teknofield S.r.l. - IESolutions Soluzioni Intelligenti per l'Energia S.r.l. - DEA S.p.A. - SDI Automazione Industriale S.p.A. - Respect S.r.l. - Abika S.r.l. Sito A-ISolE
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Be a Citizen Scientist
Progetto
Be.Ci.S

Abstract
Abstract Il progetto vuole ampliare la capacità dei cittadini di contribuire alla raccolta di dati ambientali e poter partecipare in prima persona al monitoraggio di dati e parametri ambientali utili alla ricerca scientifica. Il coinvolgimento attivo avviene attraverso l’utilizzo di strumenti e sensori a basso costo e che possano essere utilizzati per garantire una rapida diffusione della raccolta di parametri ambientali durante attività ludico sportive outdoor. Partner Società Sportiva Dilettantistica Outdoor Portofino a R.L. - IoTopon S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 2
Body-compliant RFID-enhanced micro-technologies health monitoring and tactile rehabilitation
Progetto
BRILLIANCE

Abstract
Abstract BRILLIANCE mira a sviluppare sistemi intelligenti per l'acquisizione e il monitoraggio dei parametri fisiologici di pazienti fragili e cronici attraverso dispositivi leggeri, efficienti dal punto di vista energetico e compatibili con il corpo, progettati per essere integrati in modo discreto nella vita quotidiana dei pazienti, migliorando la loro sicurezza e il loro benessere attraverso un monitoraggio continuo e accurato della salute. Partner Università degli Studi del Salento - Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria
CASCADE FUNDING - Spoke 1
Citizen wellness centric AI-based Policy making support system in an UrbanEnvironment
Progetto
C-WISE

Abstract
Abstract Il progetto C-WISE si propone di sviluppare un sistema di supporto decisionale basato sull'Intelligenza Artificiale per la generazione di politiche basate sui dati, mirando a migliorare il benessere dei cittadini e a fornire servizi personalizzati in base alle loro abilità. La sperimentazione avverrà tramite casi d'uso specifici presso il Comune di Alghero, in Sardegna, e il sistema si baserà su due pilastri tecnologici: una piattaforma dati urbani (Urban Data Platform) e un modello digitale dei cittadini (Citizen Digital Twin). Partner Università degli Studi di Sassari
CASCADE FUNDING - Spoke 1
Cittadini come sensori: promuovere l'Inclusione attraverso lo sviluppo el’applicazione di un sistema indossabile multifunzionale per una città citizen-oriented
Progetto
UrbanSense

Abstract
Abstract Utilizzando sensori a basso costo, tecnologie digitali e piattaforme di partecipazione cittadina, il progetto mira a coinvolgere attivamente i residenti nella raccolta di dati ambientali. Questi dati saranno utilizzati per supportare decisioni politiche, guidare interventi urbani e promuovere la creazione di comunità più consapevoli e resilienti. Attraverso un approccio interdisciplinare che integra urbanistica, tecnologia e scienze sociali, il progetto mira a sviluppare strategie innovative per affrontare le sfide urbane contemporanee. Partner Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli"
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Cognitive Park
Progetto
Cognitive Park

Abstract
Abstract Il progetto prevede un efficace sviluppo e integrazione di soluzioni tecnologiche innovative sviluppate dai partner di progetto, e dimostrerà che uno spazio ricreativo/parco cittadino, attrezzato con arredi urbani di design innovativo smart & green basati sulla linea derivata dal progetto “AURA”, possa diventare un luogo di interazione col cittadino dove l’esperienza del parco si completa e migliora con servizi a sua disposizione collegati con l’organismo città e il suo gemello digitale. Partner FOS S.p.A. - EUPHORBIA S.r.l. Società Benefit - Darts Engineering S.r.l. - Swhard S.r.l. - Smart Track S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 4
Computer vision AI per ottimizzare le operazioni di logistica portuale
Progetto
AI-PORT

Abstract
Abstract Il progetto AI-PORT propone lo sviluppo di un sistema intelligente di localizzazione e ottimizzazione delle operazioni di logistica portuale, basato su tecnologie di computer vision, machine learning e Internet of Things. L’obiettivo è ridurre il dwell time dei veicoli nei terminal container attraverso l’identificazione automatica dei trailer e la generazione in tempo reale di percorsi ottimali. Partner Università degli Studi di Napoli Parthenope
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Coordinamento Wireless per reti di robot sottomarini
Progetto
WMISSION

Abstract
Abstract W∙Mission è un progetto innovativo che mira a realizzare una rete di monitoraggio sottomarino intelligente combinando sensori statici e veicoli subacquei autonomi (UUV). La rete utilizza la tecnologia WSense per comunicazioni wireless sott'acqua dove nodi fissi (WNodes) raccolgono dati ambientali e inviano comandi ai veicoli mobili, permettendo di riprogrammare in tempo reale le loro missioni dalla superficie. Il progetto trova applicazione nel monitoraggio di infrastrutture critiche e asset offshore, migliorando sicurezza, manutenzione predittiva e sostenibilità. Partner Wsense S.r.l. - Arena Sub S.r.l. Sito WMISSION
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Data Fusion for Collaborative Intelligence and Operation of Logistics Nodes
Progetto
DAFIOLog

Abstract
Abstract L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare una piattaforma a supporto della Collaborative Intelligence e cioè dello sviluppo di applicazioni di data analytics basate sull’integrazione di dati gestiti da diversi soggetti in ambito portuale. Infatti, tali dati, spesso sensibili, non sono “aperti”, o meglio lo sono in minima parte, e quindi il loro utilizzo non può che essere soggetto a procedure autorizzative. Partner Hub Telematica S.r.l. - DocS.p.A.ce S.r.l. - Enginfo consulting S.r.l. - Athena S.r.l. - Rulex Innovation Labs S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Ecosistema Clinico Assistenziale per la gestione delle Terapie Digitali domiciliari attraverso l'utilizzo di Robot Assistivi e Sistemi Predittivi Clinici basati su sistemi di Intelligenza Artificiale
Progetto
ADAI

Abstract
Abstract Il progetto prevede lo studio, lo sviluppo, la sperimentazione e la validazione di un Ecosistema Clinico Assistenziale Domiciliare di nuova generazione basato su piattaforma software certificata dispositivo medico integrata con Robot Assistivi (RTA), sensori indossabili e ambientali (Televisita, Teleconsulto e Telemonitoraggio) e sistemi di Intelligenza Artificiale. Partner Agile S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Edge Data Management platform of wireless links in critical u-S.p.A.ces
Progetto
U-S.p.A.CE LINK

Abstract
Abstract Il progetto riguarda lo sviluppo e la dimostrazione in ambiente operativo reale di U SPACE LINK, piattaforma di gestione dati per sistemi robotici tramite telecomunicazione wireless e applicabile a scenari ambientali sfavorevoli alla propagazione dei segnali via radio (es. contesti agricoli) e a condizioni di pericolo per la sicurezza fisica (es. edifici e infrastrutture danneggiate o impianti industriali con fuga di sostanze nocive). Partner Darts Engineering S.r.l. - T&G Technology & Groupware S.r.l. - Swhard S.r.l. - Inspire S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Environmental Monitoring Centre for Ports
Progetto
EMC4Ports

Abstract
Abstract EMC4Ports si pone l’obiettivo di realizzare un ecosistema tecnologico a basso impatto ambientale e alta tecnologia per il monitoraggio delle acque e dell’aria degli specchi d’acqua nelle aree, antistanti e inerenti alle infrastrutture portuali, al fine di rilevare situazioni critiche, fornire allerte e supportare nella gestione di attività di emergenza e di mitigazione del danno ambientale nel breve/medio periodo. Partner Gruppo Sigla S.r.l. - Sitem S.r.l. - PM_TEN S.r.l. - Istituto Internazionale delle Comunicazioni - Dragflow Sud S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 1
Favorire l’Inclusione e l’Accessibilità per i Trasferimenti Locali Urbani a Cagliari e Sobborghi
Progetto
FIATLUCS

Abstract
Abstract  FIATLUCS si sviluppa su tre linee di attività: in due delle linee di attività, il progetto si concentra sulla predisposizione di strumenti di facilitazione della mobilità di persone con disabilità sia fisiche che cognitive, in ambienti urbani e all’interno di edifici complessi come le strutture ospedaliere. Un’altra linea di attività si pone degli obiettivi di riduzione del pericolo nella circolazione dei pedoni all’interno dell’area urbana, puntando a salvaguardare, in particolare, i pedoni che hanno ridotte capacità motorie e si occupano di attività di accudimento nei confronti di neonati. Partner Università degli Studi di Cagliari Sito FIATLUCS
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Friendly Presence, AI Intelligence
Progetto
Aura Voice

Abstract
Abstract Il progetto mira a creare un punto d'incontro tra il digitale e il fisico, attraverso un totem che proietta avatar olografici interattivi. Gli avatar utilizzano Computer Vision e GenAI per adattarsi alla persona rilevata e rispondere in modo dinamico e appropriato al tipo di utente. L'obiettivo principale del progetto è creare un'interazione fluida e significativa, per offrire un'esperienza immersiva che vada oltre la semplice visualizzazione di contenuti. Partner Dotvocal Innovation S.r.l. - E-motion S.r.l. - Consvip S.r.l. Sito Aura Voice
CASCADE FUNDING - Spoke 2
Gestione e Ottimizzazione di risorse ospedaliere attraverso analisi dati, Logic programming e Digital twin
Progetto
GOLD

Abstract
Abstract Il progetto GOLD sviluppa un Digital Twin sanitario per ottimizzare la gestione delle risorse ospedaliere tramite Answer Set Programming e machine learning. Sono stati creati prototipi per 3 problemi: il Nuclear Medicine Scheduling (NMS), che riduce i tempi di attesa per i pazienti ottimizzando l’uso di macchinari e risorse; il Chemotherapy Treatment Scheduling (CTS), che gestisce le sedute di chemioterapia; e il Nurse Scheduling Problem (NSP), che migliora la turnistica infermieristica. Le soluzioni sviluppate riducono le inefficienze e hanno un impatto positivo a livello economico e sociale. Partner Università degli Studi della Calabria Sito GOLD
CASCADE FUNDING - Spoke 4
Hydrogen ready smart grid for island ports and marinas
Progetto
HINSPIRATION

Abstract
Abstract Il progetto HINSPIRATION mira a realizzare un progetto ibrido per una hydrogen-ready smart grid nel porto dell’isola di Carloforte in Sardegna. La progettazione e la simulazione del sistema idrogeno permetteranno, grazie ad un complesso universo di algoritmi avanzati, un software di analisi e una sensoristica diffusa, di monitorare e prevedere il complesso mondo dell’idrogeno rinnovabile presso le isole e i porti che vogliano accelerare l’utilizzo di tecnologie innovative e sostenibili. Partner Comune di Carloforte
CASCADE FUNDING - Spoke 4
Hydrogen-Powered Port Optimization and Resilience Technology
Progetto
H-PORT

Abstract
Abstract Il progetto H-PORT vuole promuovere e integrare le tecnologie a idrogeno e i sistemi avanzati di modellazione e simulazione per affrontare gli imperativi urgenti che emergono in ambito portuale, inclusi la riduzione delle emissioni, le inefficienze operative e la sicurezza. Il progetto si articola in tre fasi: Design Innovation; Digital Twin Model and Simulator; Regulatory and Economic Analysis. H-PORT si affiderà a sistemi energetici avanzati e sistemi operativi non presidiati lungo la catena logistica portuale, per promuovere il miglioramento della sicurezza e della sostenibilità in un’ottica multi-capitale. Partner Università degli Studi della Calabria
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Innovazione per il Monitoraggio Ambientale Costiero e Lacustre
Progetto
EcoMonitoring

Abstract
Abstract EcoMonitoring rivoluziona il monitoraggio ambientale (marino, costiero, portuale e lacustre), promuovendone la sostenibilità e la sicurezza grazie a tecnologie all'avanguardia che raccolgono dati da fonti varie: immagini RADAR SAR e boe intelligenti trainate dai droni USV autonomi e a propulsione elettrica. Questi dati saranno elaborati utilizzando EDGE Computing e algoritmi AI di Deep Learning per generare alert in tempo reale su potenziali minacce ambientali. Partner NeMeA Sistemi S.r.l. - Hedya S.r.l. - Aisma S.r.l. Sito EcoMonitoring
CASCADE FUNDING - Spoke 3
Integrated Adaptive Marine Monitoring
Progetto
IAMM

Abstract
Abstract Il progetto intende sviluppare e implementare nel Golfo di Napoli un innovativo Test Bed che servirà da ambiente controllato per la sperimentazione e la validazione di tecnologie e metodologie innovative per il monitoraggio marino. La creazione di un Test Bed nel Golfo di Napoli rappresenta una grande opportunità per l’innovazione tecnologica del monitoraggio marino. Grazie alle proprie peculiarità geografiche ed ambientali, offre un'opportunità unica per condurre esperimenti realistici e ripetibili, facilitando lo sviluppo di soluzioni che rispondono alle sfide reali del settore. Partner Università degli Studi del Salento - Università degli Studi di Napoli Parthenope
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Intelligent Networked Veillance of post-ICTUS
Progetto
INVICTUS

Abstract
Abstract L'ictus rappresenta una delle principali sfide mediche della nostra epoca, poiché i suoi effetti sull'individuo si possono prolungare per anni. la tecnologia ha dimostrato di essere una preziosa alleata: la capacità di monitorare in modo remoto, ad esempio, consente di offrire un supporto continuo senza richiedere spostamenti, una diagnosi tempestiva delle complicanze e un miglioramento generale della qualità di vita. L'obiettivo principale è creare una piattaforma IoT interconnessa per raccogliere, gestire e rielaborare dati da diversi dispositivi, per esempio ambientali e indossabili, promuovendo uno standard di comunicazione coerente tra questi. Partner Swhard S.r.l. - Nextage S.r.l. - Smart Track S.r.l. - Mare Engineering Group S.p.A.
CASCADE FUNDING - Spoke 2
Intelligenza Artificiale applicata agli UltraSuoni in Ostetricia
Progetto
IAUSO

Abstract
Abstract Il progetto prevede di ottimizzare, attraverso una piattaforma ecografica top di gamma ideale per la ricerca, la diagnosi e lo studio di patologie ostetriche prenatali materno-fetali (associata una box computazionale aggiuntiva), la routine clinica in ambito ostetrico e definire in maniera mirata i processi decisionali di assistenza e cura, in relazione alla complessità del caso precocemente riconosciuta. Partner Università degli Studi di Bari Aldo Moro
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Interfaccia cervello macchina ad elevata risoluzione basata su algoritmi adattivi AI a supporto dello sviluppo di Digital Twins per lo studio di neuropatologie
Progetto
BM-AI

Abstract
Abstract Gli obiettivi specifici indirizzano lo sviluppo e la dimostrazione di uno strumento e di soluzioni di AI ottemperanti agli standard internazionali per dispositivi medici. I risultati introdurranno nella ricerca in neurologia e in studi clinici l’originale tecnologia basata su sonde SiNAPS di Corticale e fornirà soluzioni avanzate per l’elaborazione di un volume di dati neurali a risoluzione cellulare senza precedenti. Partner Corticale S.r.l. - Inmatica S.p.A.
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Machine Learning Applicata alla Ricerca sugli Ecosistemi marini tramite AUV
Progetto
M.A.R.E.

Abstract
Abstract Scopo di M.A.R.E. è quello di sviluppare un nuovo sistema integrato per la misurazione di variabili oceaniche essenziali attraverso l'intera colonna d'acqua. M.A.R.E. ha sviluppato e testato un nuovo sistema integrato composto da un Lander subacqueo, un AUV, una boa e un centro di controllo a terra. Tale sistema integrato utilizzerà l'IA per il docking automatico, un nuovo dispositivo per la ricarica automatica per impedenza e la comunicazione bidirezionale, una boa provvista di pannelli solari per l'alimentazione di tutto il sistema e un portale web per la gestione dei dati raccolti. Partner Edgelab S.r.l. - Gruppo Sigla S.r.l. - Automation S.r.l. - Superfici S.c.r.l. - Bioage S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 4
Monitoraggio e gestione intelligente delle infrastrutture portuali tramite sistemi integrati multitelecamera
Progetto
IP-SIM

Abstract
Abstract Il progetto IP-SIM si focalizza su un migliore utilizzo ed integrazione di sensori già molto presenti nei porti, ovvero le comuni telecamere di sorveglianza, potenzialmente in grado di fornire informazioni molto significative. In particolare, si propone lo sviluppo di un sottosistema facilmente integrabile nelle architetture tecnologiche esistenti e atto a fornire funzioni intelligenti di monitoraggio, quali il rilevamento e il tracciamento di imbarcazioni e persone. Allo scopo vengono investigate le più avanzate tecniche di ML e viene definita una fase di sperimentazione/validazione accelerata dalla pubblica disponibilità di database e sorgenti di flussi video adeguati allo scopo. Partner Università degli Studi di Sassari
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Multi Acquisizione Remota di ImmagiNi e misure Acustiche
Progetto
MARINA

Abstract
Abstract Il progetto MARINA intende sviluppare una piattaforma subacquea innovativa in grado di raccogliere e integrare dati audio e video funzionali grazie a algoritmi di rilevamento automatico, in grado di modificare in modo adattivo le strategie di campionamento in presenza di eventi di interesse e di operare per lunghi periodi di tempo in zone costiere. Partner Sitem S.r.l. - El.Mas. S.r.l. - Dragflow Sud S.r.l. - A.I. Tech S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Neural Rendering & Edge AI Platform for 4D synthetic Twins generation during Underwater Navigation & Exploration
Progetto
NEPTUNE

Abstract
Abstract Il progetto NEPTUNE™ sviluppa una piattaforma avanzata di Underwater AIoT & Data Awareness per missioni sottomarine con veicoli autonomi (UV) dotati di sensori e sistemi di ripresa video innovativi. Genera gemelli digitali 5D di ecosistemi marini, certificati anche via blockchain, per analisi spazio-temporali e semantiche con algoritmi e agenti AI basati su LLM. È applicabile all'esplorazione scientifica, al monitoraggio industriale e a scenari ISR di sicurezza subacquea. Partner Mywai S.r.l. - Ubica S.r.l. - Immersea S.r.l. - Next Vision S.r.l. - Istituto Italiano Saldatura
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Piattaforma per Assessment GLobale e riabilitazione personalizzata basata su roboticA e Intelligenza Artificiale
Progetto
AGLAIA

Abstract
Abstract L'obiettivo del progetto è lo sviluppo di AGLAIA, una piattaforma innovativa che unisce robotica e intelligenza artificiale per promuovere il recupero funzionale e l'autonomia delle persone nelle attività quotidiane. Accessibile anche da remoto, AGLAIA integra in un unico ecosistema tecnologie ad alta maturità rendendole interoperabili. AGLAIA raccoglie e combina dati sensorimotori e cognitivi, consentendo un monitoraggio completo dello stato di salute e l'individuazione del percorso terapeutico più adeguato. Questo approccio si impegna a rispondere alle crescenti esigenze di salute della società e mira a portare valore aggiunto ai servizi sanitari nazionali, a beneficio dei cittadini. Partner ReWing S.r.l. - ETA Bioengineering S.r.l. - Pragma Engineering S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 4
Predizione tramite Apprendimento automatico per la Sicurezza e Sostenibilità dei Porti
Progetto
PASSPort

Abstract
Abstract Il progetto PASSPort sviluppa sistemi basati sul machine learning per condurre analisi di rischio, sviluppare sistemi di nowcasting e forecasting delle condizioni meteoclimatiche a scala portuale e di previsione degli impatti di eventuali oil-spill. Inoltre, il progetto definisce sistemi di monitoraggio predittivo delle infrastrutture portuali, con sistemi di controllo basati su sensori in grado di garantire la sicurezza operativa ed analizza l'impatto del traffico marittimo sul traffico urbano per promuovere sostenibilità e sicurezza delle aree porto-città. Partner Università degli Studi di Catania - Università degli Studi di Messina
CASCADE FUNDING - Spoke 1
Puglia Mobility Game
Progetto
PMG

Abstract
Abstract PMG si propone di incentivare l'adozione della mobilità sostenibile attraverso l'integrazione della gamification nelle pratiche quotidiane di mobilità. Il progetto prevede l’utilizzo di una piattaforma di tracking degli spostamenti, con la quale gli utenti iscritti accumulano punti per ogni chilometro percorso in bicicletta, autobus o treno. Questi punti possono essere convertiti in voucher spendibili presso attività commerciali locali, promuovendo così il commercio di prossimità. Inoltre, la piattaforma fungerà da ponte comunicativo tra cittadini e municipalità, permettendo agli utenti di segnalare barriere architettoniche e di contribuire al miglioramento dei servizi urbani. Partner Università degli Studi di Bari Aldo Moro
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Real-Time AI-Powered Urban Port Digital Twin
Progetto
BeTWIN

Abstract
Abstract Il progetto si propone di sviluppare un Sistema Integrato di Monitoraggio Dinamico all'interno della zona portuale e dell’area cittadina circostante, atto a raccogliere, elaborare e distribuire in tempo reale dati provenienti da sensori eterogenei sul campo. L'obiettivo principale è creare un ambiente intelligente di monitoraggio che, attraverso sistemi AI, offra un'istantanea dettagliata delle attività e delle condizioni del territorio (stato, geometria, segnaletica) sia all'interno che all'esterno del porto. Partner Exis Engineering Solutions S.r.l. - Spindox S.p.A. - Swhard S.r.l. - T&G Technology & Groupware S.r.l. - On Air S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Reefer Automation with Innovative Robots & Energy Saving
Progetto
Raires

Abstract
Abstract Il progetto RAIRES punta a completare lo sviluppo di sistemi robotici e informatici per automatizzare la gestione dei Container Refrigerati (REEFER): una delle ultime operazioni nel mondo portuale ancora svolta in modo manuale. Il progetto prevede il completamento della messa a punto di sistemi robotici progettati appositamente per questa applicazione con diverse configurazioni studiate per essere montate su strutture adibite allo stoccaggio dei reefer che possono essere esistenti o fatte appositamente per alloggiare i robot. Partner Arms S.r.l. - Nuova ICOM S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Sistema accessibile, inclusivo e sicuro di raccomandazione tramite gemelli digitali del cittadino per modellare e personalizzare l'interazione con la città
Progetto
GIANO

Abstract
Abstract Obiettivo di GIANO è l’ideazione e sviluppo di un sistema di raccomandazione dei servizi della città diGenova, basato su un modello di gemello digitale del cittadino con e senza disabilità. Qui proponiamo, seguendo il modello del Citizen Digital Twin, un punto di accesso e scambio di informazioni usabile, inclusivo e sicuro, nel quale segregare i dati sensibili e modulare l’informazione sulle caratteristiche pisco fisiche dell’individuo. Partner Nextage S.r.l. - Stackhouse S.r.l. - T BRIDGE S.p.A. - Fondazione David Chiossone Sito GIANO
CASCADE FUNDING - Spoke 2
Sistema di supporto Decisionale per la diagnosi precoce e il follow-up di pazienti affetti da Valvole Uretrali Posteriori
Progetto
SUD4VUP

Abstract
Abstract La proposta di progetto si concentra sulla definizione e la realizzazione di un sistema di supporto decisionale finalizzato a facilitare la diagnosi precoce e il monitoraggio dei pazienti pediatrici con valvole uretrali posteriori (VUP). Il sistema proposto integrerà dati clinici, antropometrici, anamnestici e strumentali tramite un'analisi multimodale, consentendo di predire in modo accurato e tempestivo, prima dell'intervento chirurgico, quali pazienti potrebbero essere affetti da VUP e quali pazienti potrebbero presentare un rischio aumentato di malattia renale cronica durante il follow-up successivo. Partner Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli"
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Sistema Integrato e Ottimizzato per la Logistica Semplificata delle Aree Retroportuali
Progetto
SIZE-R

Abstract
Abstract Il progetto SIZE-R rappresenta un importante passo avanti nella logistica retroportuale, utilizzando lo sfruttamento della tecnologia per raggiungere l'obiettivo finale di una maggiore sostenibilità della catena. Il progetto si concentrerà sui flussi fra porto e aree economiche o sottoposte a regimi doganali speciali (come ZES, ZLS e ZFD). Questo avviene attraverso la digitalizzazione completa dei processi logistici, permettendo uno scambio istantaneo di informazioni tra tutti gli attori coinvolti grazie alla realizzazione di una soluzione multi-componente e multi-funzionale. Partner La Spezia Port Services S.r.l.u. - Vgm S.r.l. - Lenviros S.r.l. - Tilebytes S.r.l. - NetSense S.r.l. - Darwin Technologies S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Sistema magnetometrico subacqueo anti-intrusione per sorveglianza porti e infrastrutture critiche
Progetto
SRM-A200

Abstract
Abstract Il progetto riguarda lo sviluppo di un sistema antintrusione subacqueo basato su magnetometri ad alta risoluzione, in grado di rilevare l’avvicinarsi di una minaccia, come ad es. un subacqueo, all’interno di un porto o una banchina. La rete è formata da sensori a basso rumore capaci di rilevare masse metalliche in movimento in prossimità del fondale, anche in presenza del rumore ambientale tipico di un porto (motori, linee elettriche etc.). Partner SkyTech S.r.l. - SmartMe.IO S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Sistemi Intelligenti di Monitoraggio Biologico ed Ambientale
Progetto
SIMBA

Abstract
Abstract Il progetto riguarda lo sviluppo di piattaforme di edge computing e di servizi IA per sistemi di monitoraggio nel settore acquatico, in grado di interpretare autonomamente i dati e fornire informazioni utili per i contesti applicativi. I sistemi realizzati sono: monitoraggio subacqueo mediante una rete di sensori integrati; misurazione di endpoint ecotossicologici tramite l'analisi comportamentale di organismi; valutazione della risposta di organismi marini in relazione a variazioni ambientali; elaborazione di dati satellitari mediante IA per lo studio morfologico del letto dei fiumi. Partner On Air S.r.l. - FOS S.p.A. - Spindox S.p.A. - Ecotox lds S.r.l. - A-Sign S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Smart And Protective contaIner managemENT
Progetto
SAPIENT

Abstract
Abstract Nell'era della digitalizzazione e di Industry 4.0, la gestione efficiente e sicura dei container nei terminal portuali è diventata una priorità. Il progetto SAPIENT si propone di migliorare le operazioni di un terminal container (sia lato mare sia lato terra) attraverso l'integrazione di soluzioni IoT con tecniche di ottimizzazione e simulazione. Attraverso lo sviluppo di una suite di moduli software e hardware, il progetto mira ad aumentare la produttività dei terminal container portuali e a ridurre gli incidenti sul lavoro. Partner Iroi S.r.l. - Four Clicks S.r.l. - Smart Track S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Smart Port MonitoRING
Progetto
SPRING

Abstract
Abstract SPRING è una soluzione automatizzata per il monitoraggio delle emissioni inquinanti delle navi e per la sorveglianza relativa alla sicurezza delle aree portuali: utilizzando una flotta eterogenea di droni UAV - Unmanned Aerial Vehicle - e USV - Unmanned Surface Vehicle -, vengono misurati SOx, CO2 e NOx ed analizzati secondo la direttiva UE 2016/802. Partner JP Droni S.r.l. - NeMeA Sistemi S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 4
Smart Port Terminal Tractor for AI-Aided Logistics
Progetto
SPOTT

Abstract
Abstract Il progetto SPOTT mira allo sviluppo e alla dimostrazione di un trattore portuale (yard truck) autonomo alimentato a idrogeno, dotato di avanzati sistemi di visione artificiale, sensoristica e intelligenza artificiale per l’automazione delle operazioni di logistica nei porti. La sperimentazione in ambiente reale valuterà l’impatto in termini di riduzione delle emissioni, miglioramento della sicurezza e aumento dell’efficienza logistica, aprendo la strada a una nuova generazione di porti intelligenti e sostenibili. Partner Università degli Studi di Napoli Parthenope
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Strumenti di addestramento, accompagnamento e supporto per la Smart City inclusiva
Progetto
Anchemé

Abstract
Abstract Il Progetto “Anchemé” promuove l’inclusione dei cittadini appartenenti a categorie svantaggiate (con problemi motori, cognitivi, sensoriali, culturali), per abilitarne le competenze e aumentare il loro coinvolgimento nella società. Per raggiungere tali risultati il progetto mira a sviluppare una piattaforma che offre due tipologie di strumenti: TRY: sistema virtuale 3D per l’addestramento immersivo e l’esercitazione; PLAY: sistemi di supporto e accompagnamento all’utente nello svolgimento di attività all’interno del contesto urbano. Partner BK S.r.l. - Kode S.r.l. - Elif Lab S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Strumenti di intelligenza artificiale e supporto assistenziale remotizzato per un sistema di assistenza telemedica in mare
Progetto
MERMAID-AI

Abstract
Abstract Il progetto MERMAID-AI intende sviluppare, con tecnologie satellitari, dell’intelligenza artificiale (AI) e della realtà aumentata (AR), un servizio innovativo di e-sanità marittimo, che assista il personale imbarcato, i passeggeri di navi da crociera e i diportisti nautici. La soluzione prevede un collegamento audio-video-dati tra imbarcazione e stazione terrestre, che attiva i servizi convenzionati di assistenza da parte di personale sanitario specialistico. Partner Netalia S.r.l. - Porto Antico di Genova S.p.A. - Teseo S.r.l. - Innonation S.r.l. - Posdata S.r.l. Sito MERMAID-AI
CASCADE FUNDING - Spoke 5
Studio di innovativi strumenti integrati di monitoraggio ambientale di sostanze aerodisperse tramite l'utilizzo di droni in un sito industriale ligure Iplom
Progetto
MESSAPI

Abstract
Abstract L’obiettivo generale del progetto prevede l’impiego di robot mobili a terra (UGV) e di droni (UAV) equipaggiati con sensori e dispositivi opportuni, con finalità di monitoraggio ambientale in un impianto industriale per la rilevazione di eventuale presenza di sostanze pericolose o tossiche disperse nell’aria. Partner Iplom S.p.A. - PM_TEN S.r.l. - SIGE S.r.l. - Apphia S.r.l.
CASCADE FUNDING - Spoke 2
Supporting Termination Of stereotyPies in patients with RETT syndrome by advanced ambient intelligence
Progetto
STOPme

Abstract
Abstract Il supporto di pazienti con deficit cognitivo richiede sistemi di monitoraggio efficaci e impercettibili al paziente. Il progetto STOPme si concentra su un caso paradigmatico: la sindrome di Rett, una patologia rara del neurosviluppo caratterizzata da un grave deficit motorio e cognitivo, che comporta anche l'insorgenza di stereotipie e alterazione cardiorespiratorie. STOPme si propone di valutare in tempo reale lo stato di attivazione psicomotoria della paziente, monitorando l'insorgenza di stereotipie neuromotorie e pattern di ipo- e iper-ventilazione per poi condizionare la paziente a interrompere le stereotipie. Partner Università degli Studi di Cagliari - Istituto Universitario Studi Superiori
CASCADE FUNDING - Spoke 3
Tecnologie sostenibili per il monitoraggio in Aree Marine Protette del Basso Tirreno
Progetto
TEC-SOS

Abstract
Abstract L'obiettivo principale di TEC-SOS è duplice: da un lato, mira a testare e validare sul campo le nuove tecnologie e prototipi sviluppati in alcuni degli undici progetti dello Spoke 3, e dall'altro, intende proporre un nuovo progetto di ricerca e sviluppo (R&S) 2 che risponda alle tematiche previste dalle cinque Linee di Ricerca. Questo approccio innovativo non solo contribuirà significativamente alla protezione ambientale e alla conservazione della biodiversità marina, ma offrirà anche nuove metodologie per la raccolta, l'analisi e l'interpretazione dei dati ecologici e ambientali. Partner Università degli Studi di Palermo - Università degli Studi di Messina - Comune di Ustica Ente gestore AMP Isola di Ustica
CASCADE FUNDING - Spoke 1
Un METAverso per il sostegno all'accessibilità sociale e all'inclusione nei sassi di Matera
Progetto
METASASSI

Abstract
Abstract Il progetto prevede di abbattere le barriere architettoniche e sociali che limitano l'accesso alle chiese rupestri di Matera, patrimonio inestimabile della città e dell'umanità, rendendole accessibili attraverso la Realtà Virtuale. L'obiettivo è creare una ricostruzione tridimensionale delle chiese rupestri spesso difficilmente raggiungibili o inaccessibili, utilizzando tecnologie come laser scanner, fotogrammetria e restauro virtuale, per produrre un'esperienza immersiva e fotorealistica. Tramite l'IA si intende supportare la creazione di una guida virtuale che arricchisca l'esperienza dei visitatori attraverso interfacce di comunicazione avanzate e risposte in tempo reale a domande specifiche. Partner Università degli Studi della Basilicata
CASCADE FUNDING - Spoke 2
Valutazione del rischio cardiometabolico tramite tecniche neuroradiologiche avanzate ed algoritmi di intelligenza artificiale in pazienti con diabete, Mild Cognitive Impairment e malattia di Alzheimer (AD), per la diagnosi precoce e una migliore prognosi di AD
Progetto
RICAMI

Abstract
Abstract La malattia di Alzheimer (AD) è fortemente influenzata dai fattori di rischio cardiometabolico. RICAMI prevede uno studio prospettico su 80 soggetti con trattamento nutrizionale di tipo anti-infiammatorio per 6 mesi. Obiettivi: validare marcatori di rischio cardiometabolico, neuroradiologici morfologici e vascolari ottenuti con risonanza magnetica in pazienti con MCI e AD; sviluppare nuovi algoritmi di IA per il calcolo del trofismo encefalico, con analisi delle modificazioni del flusso ematico cerebrale prima e dopo dieta anti-infiammatoria; sviluppare nuovi algoritmi di IA per la diagnosi precoce e per una migliore prognosi di AD integrando tutti i dati raccolti. Partner Università degli Studi di Palermo
CASCADE FUNDING - Spoke 5
VR simulator for remote training and on field assistance for smart and sustainable ports
Progetto
SafeForPorts

Abstract
Abstract L’operatività e la manutenzione di macchinari nelle aree portuali, utilizzati per scarico e carico di rinfuse e materiali, richiede la massima attenzione alle procedure di sicurezza e competenze sempre più sofisticate. In questo contesto, SaFeforPorts intende sviluppare e validare una soluzione completa che permetta il training da remoto attraverso un simulatore VR di uno scaricatore a benna (Ship Unloader) e successivamente accompagni sul campo l’operatore con un hands free head-mounted wearable device facilitando le attività di operation e manutenzione. Partner Tenova S.p.A. - Prosoft Intesys S.r.l. - Informamuse S.r.l.
Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise