. RAISE

Robotics and AI for socio-economic empowerment

Play video
scroll down

Ecosistema

Il progetto RAISE è stato finanziato dal MUR con l’Investimento 1.5 (M4C2) del PNRR che prevede la creazione e il rafforzamento di ecosistemi dell’innovazione su aree di specializzazione tecnologica coerenti con le vocazioni industriali e di ricerca del territorio di riferimento, promuovendo e rafforzando la collaborazione tra il sistema della ricerca, il sistema produttivo e le istituzioni territoriali.

Scopri di più

Cosa sono gli Spoke?

RAISE è organizzato secondo il sistema di governance Hub & Spoke e si articola in 5 aree di intervento su singole tematiche, gli spoke sono i soggetti realizzatori e sono, di fatto, gli stessi centri di ricerca:

Scopri di più

Ogni spoke riunisce team di ricercatori dei diversi centri di ricerca sotto un coordinamento comune e collabora con i 22 soggetti affiliati (aziende, ospedali, altri centri di ricerca) per la realizzazione del piano strategico dell’ecosistema che è stato oggetto di valutazione.

Partners

Obiettivi

News

Bandi a cascata

Il progetto RAISE, finanziato dal MUR con l’Investimento 1.5 (M4C2), promuove uno schema basato su finanziamenti a cascata per sostenere le piccole e medie imprese, le start-up e altre entità interessate alle tematiche dell’Hub e agli argomenti trattati dagli Spoke. I bandi a cascata, che devono essere attivati dagli Spoke, sono emanati per il reclutamento di ricercatori e tecnologi, per la concessione a soggetti esterni all’Ecosistema di finanziamenti per attività di ricerca coerenti con il programma, nonché per l’acquisto di forniture, beni e servizi necessari alla sua attuazione.

Scopri di più

Ogni spoke ha un coordinatore e in capo all’hub è stato designato un comitato specifico in rappresentanza degli organismi di ricerca coinvolti.

Finaziato dall'Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani Raise